Apulia Cinema

Violoncelli al Cinema a Lecce. Morricone, Rota, Bacalov, Piazzolla, Bernstein...


Si segnala un appuntamento per Domenica 2 Luglio a Lecce con il concerto «Violoncelli al Cinema» che riunisce le colonne sonore più belle della storia del cinema. Un viaggio attraverso le emozioni dalle note di brani celebri di Ennio Morricone, Nino Rota, Luis Bacalov, Astor Piazzolla, Elmer Bernstein, John Williams, Armando Trovajoli, Kennet J. Alford, Joe Hisaishi.Sul palco otto violoncelli e il contrabbasso del Cello Ensemble “Nino Rota”, diretti dal Maestro Michele Cellaro. Un progetto musicale voluto da alcuni docenti del Conservatorio di musica “Nino Rota” di Monopoli.Il programma riservato al ricordo di Nino Rota (Nella Foto) comprende: «Viva la Pappa col pomodoro» da Il giornalino di Gianburrasca; il «Valzer del commiato» tratto da Il Gattopardo, «A Time for us» da Romeo e Giulietta, «Mia Malinconia» tratto da Amarcord e la Passerella di “8 ½”.Questi i film evocati dalle musiche di Ennio Morricone: Nuovo Cinema Paradiso, C’era una volta il West, Mission, Il Buono, il Brutto, il Cattivo. Poi le colonne sonore delle pellicole Enrico IV («Oblivion» di Piazzolla); I magnifici sette (Tema conduttore scritto da Bernstein); e ancora la melodia de Il Postino (Luis Bacalov).Aprirà il programma la popolare marcia «Colonel Bogey March» di Kennet J. Alford inserita ne Il ponte sul fiume Kwai. Poi le musiche di John Williams per Star Wars, Harry Potter, Jurassic Park e Schindler's List. Quindi «Memory» di Joe Hisaishi per il film Departures. A seguire le musiche di Trovajoli in «Roma nun fa la stupida stasera», tratta da Rugantino, e il tema d'amore «Profumo di donna». Una serata nel Teatro Romano, per la 47.a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Solisti: Marcello Forte, Luciano Tarantini, Fabio De Leonardis. Info: Tel. 0832.309901. Sito: www.cameratamusicalesalentina.com