Apulia Cinema

Sa.Fi.Ter. Film Festival. Tre giorni di Cinema a San Severo


Parte Giovedì 29 Giugno da San Severo il Sa.Fi.Ter, che quest'anno assume il nome di “Puglia on the Road Sa.Fi.Ter. Film Festival Internazionale Cortometraggio”.La rassegna è stata presentata Oggi a San Severo con una conferenza stampa con interventi del Sindaco Francesco Miglio, di Marica Pace, presidente delle Grotte di Castellana, e del direttore del festival Romeo Conte. L'evento è dedicato a cortometraggi e a otto diversi lungometraggi italiani – e dopo San Severo, passa da Bari e Castellana Grotte e termina a Conversano. A San Severo l’evento vedrà tre serate, in programma da Giovedì 29 Giugno a Sabato 1° Luglio, con proiezioni in Piazza Municipio e nel Chiostro di Palazzo Celestini. Questo il programma dettagliato:Giovedì 29 = Piazza Municipio, ore 20:30: Proiezione della sezione cortometraggi “Diritti Umani”: Disneyland, Il suo ragazzo, Kandia, Lurna, Radio Ghetto Relay, Room 8, Tama Kelen, The greater evil, The pianist of Yarmouk.Venerdì 30 = Piazza Municipio, ore 21:00: Proiezioni Fuori Concorso: On the line. - A seguire: Un Paese di Calabria.Sabato 1° Luglio = Piazza Municipio, ore 21:00. Proiezioni Fuori Concorso: Il Potere dell’oro rosso. - A seguire: Vieni a vivere a Napoli di Edoardo De Angelis, Guido Lombardi, Francesco Prisco.Romeo Conte ha illustrato il programma, dal concorso agli ospiti, e ha ricordato l’identità di un festival che - sin dalla prima edizione - nasce con l’intento di avvicinare il pubblico, con un particolare riguardo ai giovani, all’arte del cinema italiano e internazionale. Il cinema come strumento fondamentale per la valorizzazione del territorio e per la promozione di cultura e di valori.Il Festival prevede cinque sezioni di cortometraggi in gara: Corto Italia, presieduta da Fabio de Caro; Commedia in Corto, presieduta da Nicola Pecci; Diritti Umani, presieduta da Ivano Marescotti e con il rapper Clementino come presidente onorario; Children World, una finestra sul mondo dell’infanzia a tutte le latitudini; Corti Puglia, presieduta da Neri Parenti, riservata a registi pugliesi e Mondo Corto sezione internazionali. Sono attesi numerosi ospiti, tra cui: il rapper Clementino, gli attori Gian Felice Imparato e Moda Joao, le attrici Miriam Canguro e Cristina Donadio, i doppiatori Roberto Pedicini e Cristian Iansante, i produttori Alessandro Cannavale e Serena Gramizzi; i registi Davide Minnella e Matteo Gentiloni.Dopo la tappa in Capitanata, Domenica 2 e Lunedì 3 Luglio il Festival si trasferisce a Bari, poi - da Martedì 4 a Giovedì 6 luglio - a Grotte di Castellana e infine nei giorni Venerdì 7 e Sabato 8 Luglio a Conversano. Qui è in programma Domenica 9 Luglio nel Castello la Serata di chiusura e la cerimonia di premiazione. Leggi il Programma: QUI. Adriano Silvestri