Apulia Cinema

Edoardo Winspeare in Concorso a Venezia nella sezione Orizzonti con il film La Vita in Comune


Il film La Vita in Comune di Edoardo Winspeare sarà in Concorso nella sezione «Orizzonti» alla 74.ma Mostra d'Arte Cinematografica di Venezia.La quasi totalità del cast artistico e tecnico è pugliese. Protagonisti: Claudio Giangreco, Antonio Carluccio, Celeste Casciaro, Davide Riso e Gustavo Caputo (quest'ultimo con il regista, nella Foto). Completano il cast: Lamberto Probo, Giorgio Casciaro, Alessandra De Luca e Anna Boccadamo. «Nel piccolo Comune (immaginario) di Disperata, nel Sud Italia. Il Sindaco, Filippo Pisanelli, si sente inadeguato al proprio compito. Ma l’amore per la poesia e le sue lezioni ai detenuti gli fanno intravedere un po’ di luce nella depressione. In carcere conosce Pati Bomba, un criminale, che - con il fratello Angiolino Bomba – sogna di diventare boss del Capo di Leuca. L’incontro con l’arte cambia tutti, e un’inconsueta amicizia tra i tre porterà ciascuno a compiere scelte coraggiose e sarà a foriera di una rinascita civile per la piccola comunità...» Il film La Vita in Comune - quasi un secondo capitolo della vita semplice, dopo In Grazia di Dio - è stato girato interamente in Puglia tra Maggio e Giugno 2016 nei centri storici e nelle location del Salento in undici diversi Comuni, tra cui: Leuca, Tiggiano, Corsano, Gagliano del Capo e Salve. Apulia Cinema ricorda che tutti i precedenti film del regista sono nati nella propria terra di adozione: Pizzicata, Sangue Vivo, Galantuomini, Il Miracolo, L'Anima Attesa. Scritto dal regista con Alessandro Valenti. Scenografia: Sabrina Balestra; direttore della fotografia: Giorgio Giannoccaro; montaggio: Andrea Facchini. Lungometraggio prodotto da da Gustavo Caputo, Edoardo Winspeare e Alessandro Contessa. Una produzione Saietta Film, con Rai Cinema; in associazione con Banca Popolare Pugliese (tax credit) e con Charles e Diane Adriaenssen e Tea Time Film e con il contributo di Apulia Film Commission. è stato finanziato con 250mila €. dell'Apulia Film Fund della Regione Puglia. Adriano Silvestri