Apulia Cinema

Il Programma del Lucania Film Festival a Marconia di Pisticci


Reso noto oggi il programma del Lucania Film Festival che si svolge a Marconia di Pisticci (Centro Tilt), dal 9 al 13 Agosto.In calendario le proiezioni dei film in concorso: 48 opere da tutto il mondo suddivise nelle sezioni Corti Fiction, Corti Animazione, Corti Documentari, Lungometraggi Fiction e Lungometraggi Documentari. Si aggiungono cinque film della sezione Spazio Italia e otto proiezioni Extra. Un’occasione di dialogo sul cinema nel mondo e nello stesso tempo un viatico che conduce il cinema sulle strade della Lucania, con l’obiettivo di creare una ricaduta in grado di resistere oltre i tempi dell’evento e le numerose personalità che continuano a renderlo famoso. Ospiti principali della diciottesima edizione l'attore Giancarlo Giannini e il regista iraniano Mohsen Makhmalbaf. Il Festival - organizzato dall’associazione Allelammie – avrà il seguente programma di massima:9 Agosto = Da segnalare in particolare il talk scenico di astro-turismo su “Cinema e fantascienza” condotto da Pippo Bianco dell’Agenzia Spaziale Italiana e da Armando Corridore, esperto di cinema di fantascienza. La prima serata si chiuderà in musica con la “Promenade with Monk” di Sandro Savino. 10 Agosto = Giancarlo Giannini sarà insignito della cittadinanza onoraria di Pisticci e poi protagonista di un talk sul cinema con la docente dell’Unibas Manuela Gieri. Giannini sarà anche coinvolto nel momento musicale affidato all’orchestra La Paganini. Nelle sale proseguiranno le proiezioni dei film in concorso ed i racconti dei registi ospiti.11 Agosto = Si aprirà un focus sul cinema on demand con il produttore lucano Alessandro Masi, che assegnerà il Premio Flexy Movies al film con maggiori potenzialità sui mercati internazionali. Angelo Lucano Larotonda presenterà il suo libro “La Maciara indaffarata. Lessico della magia lucana”. Musica ed immagini si accavalleranno con Fabio Orsi, che presenta il lavoro “Il ricordo improvviso dell’assoluto stupore”. 12 Agosto = Il regista iraniano Mohsen Makhmalbaf terrà una lectio magistralis su Bellezza e Censura, dialogando con il presidente dell’Anac, Francesco Ranieri Martinotti. Fabio Morici, attore e presentatore del Lff, terrà un talk con Lillo Petrolo del duo comico Lillo e Greg. Cerimonia ufficiale di premiazione, e chiusura in musica affidata al surf’n’roll esplosivo degli Atollo 13.