Apulia Cinema

Terramare. Cinecamp Euromediterraneo di Rete Cinema Basilicata


A Bernalda nei giorni 8, 9 e 10 Settembre è in programma il Cinecamp Euromediterraneo denominato “Terramare”, un incubatore del Nuovo Cinema in Basilicata.Durante le tre giornate sono previsti convegni e incontri aperti al pubblico, utili ad approfondire i rapporti tra cinema, impresa e politiche culturali al Sud e i loro potenziali nessi strategici interregionali. Questo in sintesi il programma annunciato:Venerdì 8 Settembre = ore 11:00: I lavori si aprono con un dibattito sul “Cinema e politiche culturali a Sud nella sfida di Matera2019”. ore 17:00: Focus sul cinema del reale. Analisi di Jean Perret (Dipartimento Cinema della Head di Ginevra) sul cinema contemporaneo, tra memoria, miti, identità del XXI secolo e utopie.Sabato 9 Settembre = ore 10:30: Focus sulla comunicazione cinematografica. Mimmo Morabito (Ufficio Stampa Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro) terrà una conversazione non convenzionale dal titolo “Il mestiere di addetto stampa per il cinema e la cultura”. ore 16:00: “Focus Europa Creativa Media” a cura di Andrea Coluccia.ore 18:30: Cinema, Imprese e Cooperazione Euromediterranea.Domenica 10 Settembre = ore 10:30: Co-working tra i soci di Rete Cinema Basilicata e i partners del progetto Terramare. ore 16:30: Assemblea Generale Soci di Rete Cinema Basilicata.Numerosi gli interventi previsti, tra cui: Roberto Cifarelli e Patrizia Minardi (Regione Basilicata), Antonella Pellettieri e Salvatore Verde (Lucana Film Commission), Rossella Tarantino e Ariane Bieou (Matera 2019), Silvio Maselli (Assessore Cultura Comune di Bari), Daniele Basilio (Apulia Film Commission), Andrea Coluccia (Europa Creativa Media), Marco Antonio Pani (Moviementu Rete Cinema Sardegna), Antonello Faretta, Angelo Troiano e Adriana Bruno (Rete Cinema Basilicata).Evento ideato e prodotto da Rete Cinema Basilicata, Associazione che rappresenta i professionisti e le imprese del cinema lucano, in qualità di Project Leader nell'area Cinema di Matera 2019. L'evento coinvolge prestigiosi partner locali, nazionali ed internazionali. Si terrà nella Sala Incontro in via Cairoli, concessa dal Comune che ha condiviso l'evento ed ha voluto patrocinarlo. La partecipazione agli incontri è gratuita. Posti limitati: è preferibile prenotarsi inviando una email a: retecinemabasilicata@gmail.com. Programma dettagliato sul sito www.retecinemabasilicata.it