Apulia Cinema

Otranto Film Fund Festival dal 13 al 17 Settembre


Tutto è pronto per la nona Edizione di Offf Otranto Film Fund Festival in calendario dal 13 al 17 Settembre. Nuova Location per le proiezioni è il fossato del Castello Aragonese. Tra i lungometraggi in corsa per l’assegnazione del “Faro d’Oro” al miglior film dell’area Adriatico- Ionico- Balcanica, è annunciata la selezione del film Dove cadono le Ombre  (Italia 2017, 95'. Nella Foto), opera prima della regista salentina Valentina Pedicini, presentato in questi giorni alla 74° mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia, in concorso alle Giornate degli Autori. La regista, reduce da Venezia, presenterà la sua opera in Anteprima a Otranto. Nel cast: Elena Cotta e Federica Rosellini. Distribuzione Fandango: «Intrappolati nello spazio e nel tempo. Una bambina ha sempre vissuto in un solo luogo. Ma dal suo passato riaffiorano vecchi ricordi attraverso le parole di una donna anziana...»Festival ora diretto da Maria Teresa Cavina, che dichiara: «È una bella sfida che ho accolto con gioia, perché il cinema di cui si occupa Offf è oggi più che mai percorso da grandi fermenti creativi, dopo i rallentamenti dovuti alla terribile guerra e perché sono orgogliosa di contribuire all’inarrestabile crescita del “sistema cinema” creato dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission che ha messo la Puglia sulla mappa internazionale del grande cinema e di dirigere un festival proprio a Otranto, una città meravigliosa la cui municipalità mette al centro della propria politica lo sviluppo di un turismo d’eccellenza che si nutre di cultura e rispetto per la natura.»Iniziativa finanziata dalla Regione Puglia realizzata dalla Fondazione Apulia Film Commission in collaborazione con il Comune di Otranto e con il patrocinio dell’Università del Salento. Adr.S.