Apulia Cinema

Fiera del Levante. Così Film, Attrici e Spettacoli a Bari


A Bari inaugura Sabato 9 Settembre la Fiera del Levante, in calendario fino al giorno17. Come annunciato, sono previste anche proiezioni di film, incontri con attrici, spettacoli, cortei storici, eventi di arte e padiglioni dedicati alla cultura.La cerimonia inaugurale è prevista per le ore 11:00 nei locali del centro Congressi, con l'intervento del Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, e di altre autorità.Da segnalare in particolare che riapre per la prima volta, dopo anni di chiusura e di lavori di ristrutturazione, l'ex Palazzo del Mezzogiorno, che sarà il futuro Museo del Cinema “Apulia Film House”.E proprio nell'Arena dell'ex Palazzo Padiglione 81 (dove una volta si svolgeva la Cerimonia inaugurale della Campionaria) è in programma Sabato 9 (alle ore 20:00) il primo di due Talk Show. Sarà protagonista Margherita Buy (Nella Foto), che racconterà con Fabrizio Corallo i momenti più importanti della propria carriera, attraverso aneddoti, ricordi e testimonianze di set e di vita.Sono – poi – in calendario come per lo scorso anno alcune proiezioni cinematografiche all'aperto, da Domenica 10 a Venerdì 15 Settembre, a cura di Apulia Film Commission, nell'ambito della rassegna “Il Mondo Nuovo”. Questi i titoli (lievemente variati rispetto al precedente programma) e le date di proiezione all'aperto dei film (in caso di maltempo spostamento nel Cineporto): Io sono lì di Andrea Segre, film introdotto da Antonella Gaeta.L'Assedio di Bernardo Bertolucci, film introdotto da Antongiulio Mancino.Nuovomondo di Emanuele Crialese, film introdotto da Angela Bianca Saponari.La Stoffa dei Sogni di Gianfranco Cabiddu, film introdotto da Salvatore De Mola e Antongiulio Mancino.Marina di Stijn Coninx, film introdotto da Francesco Monteleone.La Bella Gente di Ivano De Matteo, film introdotto da Livio Costarella. Inoltre - nella serata di Sabato 16 – la rassegna si conclude con il Talk Show con Laura Morante (ore 20:00). L'attrice sarà intervistata da Fabrizio Corallo.Altri eventi artistici sono annunciati nel padiglione 115 (Polo delle Arti e della Cultura della Regione Puglia), che ospita il mondo delle arti manuali, del tempo libero e della cultura. Laboratori, mostre, corsi, lezioni, master class, mostre e stage. La Fondazione Lirico Sinfonica Petruzzelli e Teatri di Bari presenta una mostra di abiti di scena. In particolare l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano illustra dal 15 al 17 Settembre il progetto Innovazione on Stage, in collaborazione con la Fondazione Tim.Il quartiere fieristico ospiterà inoltre Cortei storici, con 900 figuranti in abiti d'epoca e, nel padiglione 110 dell'Internazionalizzazione, sono in programma eventi di Danza, con giornate a tema organizzate da diversi Paesi.Fiera del Levante, Lungomare Starita. Dal 9 al 17 Settembre: Orari. Sabato 9 = ore 15:00/ 22:00; Domenica 10 = ore 10:00/ 22:00; da Lunedì 11 a Venerdì 15 = ore 10:00/ 21:00; Sabato 16 e Domenica 17 = ore 10:00/ 22:00.Adriano Silvestri Fiera del Levante. Così i Mestieri del Teatro in 16 Masterclass a Bari: LEGGI.