Apulia Cinema

Fiera del Levante. Così i Mestieri del Teatro in 16 Masterclass a Bari


Teatranti. I Mestieri del Teatro a Bari, da Sabato 9 Settembre nel Polo delle Arti e della Cultura in Fiera. Sedici diverse Masterclass gratuite con attori, registi, drammaturghi e scenografi a cura del Tric Teatri di Bari, nella Fiera del Levante (Pad. 115 Regione Puglia).Con l'intervento di Isa Danieli, Licia Lanera, Teresa Ludovico, Tiziana Schiavarelli, Carmela Vincenti. E di Paolo Comentale, Roberto Corradino, Tommaso Lagattolla, Vincent Longuemare, Dante Marmone, Damiano Nirchio, Sergio Rubini, Michele Santeramo, Raffaele Scarimboli, Vito Signorile, Emilio Solfrizzi, Bruno Soriato, Riccardo Spagnulo, Luigi Spezzacatene, Antonio Stornaiolo (Nella Foto).Un approccio ai diversi mestieri del teatro e tutte le fasi di preparazione di uno spettacolo teatrale: scrittura, regia, recitazione, scenografia, disegno luci e creazione costumi. A confronto due generazioni di maestri: ogni giorno saranno proposte due visioni dello stesso argomento, analizzate per tutti coloro che vorranno perfezionare la propria conoscenza su una o più sezioni di lavoro.Questo il programma completo del Percorso coordinato da Vito Signorile con date, docenti e titoli delle singole Masterclass: Sabato 9 = Masterclass con i maestri Vito Signorile, Dante Marmone e Tiziana Schiavarelli.Domenica 10 = Sergio Rubini (masterclass su «Il lavoro dell’Attore tra Cinema e Teatro») e Isa Danieli («Il lavoro dell’Attrice»).Lunedì 11 = La Scenografia con Bruno Soriato («Scenotecnica in scena») e Tommaso Lagattolla («Scene e Costumi tra classico e moderno»).Martedì 12 = Teatro di figura con Paolo Comentale («Pulcinella Servitore di Storie e Storie») e Raffaele Scarimboli («L’Attore si fa Burattino che diventa Attore»).Mercoledì 13 = La scrittura per la scena con Damiano Nirchio («Scrivere verità con gli occhi di bambino») e Michele Santeramo («Descrivere il mondo con una storia di paese»).Giovedì 14 = Luci e Costumi con Vincent Longuemare, light designer, e Luigi Spezzacatene, costumista («Luci e Costumi. Protagonisti in scena») e l’attore Roberto Corradino («Interpretare se stessi»).Venerdì 15 = Scrittura con gli attori Riccardo Spagnulo («Scriversi addosso. Il teatro dell’attore/ autore») e l'attrice barese Carmela Vincenti («Strappare un sorriso, strappare una lacrima»).Sabato 16 = Il Palcoscenico con le attrici e registe Licia Lanera («Sangue, Sudore e altre verità del palcoscenico») e Teresa Ludovico («Mettere in Scena fra Tradizione e Innovazione»).Domenica 17 = Performance finale con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo («Il Comico la spalla e le emozioni») e chiusura con la performance finale, tra maestri ed allievi. Le lezioni, che hanno già esaurito il numero delle iscrizioni, si terranno dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, come si evince dal comunicato dell'ufficio stampa Teatri di Bari, il primo a firma della giornalista Michela Ventrella, che è subentrata alla collega Francesca Limongelli, la quale - per scelte familiari - si è trasferita fuori Bari, dopo dieci anni di apprezzato lavoro, come annunciato da Augusto Masiello. Fiera del Levante, Lungomare Starita. Dal 9 al 17 Settembre: Orari. Sabato 9 = ore 15:00/ 22:00; Domenica 10 = ore 10:00/ 22:00; da Lunedì 11 a Venerdì 15 = ore 10:00/ 21:00; Sabato 16 e Domenica 17 = ore 10:00/ 22:00. Adr.S.Fiera del Levante. Così Film, Attrici e Spettacoli a Bari: LEGGI.