Apulia Cinema

Bari Brasil Film Fest si conclude a Matera


Si avvia alla conclusione con successo a Matera la seconda edizione del “Bari Brasil Film Fest“ con proiezioni ed eventi.La giornata di Sabato 14 Ottobre prevede il Cocktail di Inaugurazione a Matera (ore 19:00 Uci Red Carpet, zona industrale La Martella, v. Fermi). Alle ore 20:00 la introduzione al film Elis a cura di Pietro Scaramuzzo. La serata si conclude con la proiezione del film Elis (Brasile 2016, 110’. Nella Foto) di Hugo Prata. Maggiori dettagli: QUI.Il Programma Dettagliato annunciato per Domenica 15 Ottobre è il seguente:Ore 18:00 = Introduzione al film Chico. Artista brasileiro a cura di Pietro Scaramuzzo, direttore del sito specializzato in musica e cultura brasiliana Nabocadopovo e critico musicale per la rivista Musica Jazz. A seguire: Proiezione del film Chico. Artista brasileiro (Brasile 2015, 110’. Nella Foto) di Miguel Faria Jr. - Cast: Nelson Angelo, Maria Bethânia, Chico Buarque. O. V. Sottot. It.: «Chico Buarque è un’icona della cultura brasiliana negli ultimi 50 anni. L’artista ripercorre la sua lunga carriera, lasciando trasparire alcuni aspetti più intimi, poco conosciuti dal grande pubblico. Ad inframmezzare il racconto, una ricca selezione delle sue musiche, molte delle quali eseguite per l'occasione dai suoi tanti amici.» (Uci Red Carpet, zona industrale La Martella, v. Fermi). Ore 20:00 = Aperitivo Brasiliano e introduzione al film Big Jato, a cura di Ivan Moliterni, critico cinematografico, esperto di programmazione cultura e cinema del Comune di Matera.In conclusione di serata = Proiezione del film Big Jato (Brasile 2015, 97’. O. V. Sottotit. It.) di Claudio Assis. Cast: con Marcela Cartaxo, Clarice Fantini, Jards Macalé: «Nel Nordest del Brasile si svolge il rito di passaggio all'età adulta di un ragazzo, indeciso tra scegliere tra l'odore dei sogni e la puzza della realtà.» Festival curato da Vanessa Mastrocessario Silva, presidente dell’associazione culturale Abaporu. Tutti i film sono proiettati in lingua originale. Evento organizzato da Abaporu, con il patrocinio di Comune di Bari, Comune di Matera, Ambasciata del Brasile a Roma, Apulia Film Commission, Università degli Studi di Bari, Politecnico di Bari. Adriano Silvestri