Apulia Cinema

Cine Palium Fest. Il Programma a Palo del Colle


Tutto è pronto per il CinePalium Fest, nuovo festival internazionale in calendario a Palo del Colle dal 14 al 18 Novembre. 60 Film in programma, scelti tra 2500 candidature, sedici titoli in concorso, otto premi.Festival dedicato al cinema che celebra il processo di costruzione dell’identità di un individuo o di una comunità. Intende promuovere in particolare l’identità e il territorio pugliese. La Puglia è storicamente terra di passaggio, di “identità che si intersecano”, terra di accoglienza aperta al confronto culturale.Ospite d'onore della giornata inaugurale è Andrea Sartoretti (Nella Foto), l’indimenticabile Bufalo di “Romanzo criminale. Per il film Monte (Italia 2016, 105') ha ottenuto il premio speciale per l’interpretazione ai Nastri d’argento. E proprio questo film di Amir Naderi apre le proiezioni (ore 18:00 Astronave in piazza Santa Croce).Chiuderà la prima giornata di festival, il concerto dei Keaton, progetto indie-electropop di Carota de Lo Stato sociale, con uno speciale live visual in 3D, proiettato nella cupola del geoide in piazza Santa Croce (ore 22:30). Gemma Lanzo è il Direttore artistico; Giuseppe Fanelli il Project manager, Patrizia Fersurella di Sun Film è la presidente della Giuria. Le location dell'evento si snodano tra corso Garibaldi, piazza Santa Croce, l’auditorium della scuola elementare Davanzati (via Tommaseo), la Sala Consiliare del Comune (via Umberto I) e la Fondazione San Vicenzo (via Abate Fornari).Il Festival prevede tre categorie in concorso: Sezione Ufficiale: lungometraggi nella formula documentario o film di finzione, provenienti da tutto il mondo, prodotti negli ultimi due anni, sul tema dell’Identità. Sezione Filmmakers In Puglia: corti girati nella Regione, nella formula documentario o film di finzione, prodotti negli ultimi due anni. Sezione Giovani Sceneggiatori: sceneggiature inedite per cortometraggi a tematica libera, cha vedano la “Puglia” come fulcro narrativo, realizzate da giovani tra 18 e 29 anni. Premi previsti: Il premio “Spione d’Argento” al Miglior Film (consiste in 1500 € e un Trofeo). Il Premio “Inpuglia” consiste in 500 € e una Pergamena. Il Premio “Sun Film Group” consiste nella produzione della sceneggiatura vincitrice e una Pergamena. Altri Premi: Premio della Critica; Premio Agiscuola; Premio del Pubblico; Premio Confindustria. Festival organizzato dalla società Sun Film Group. Sito http://www.cinepalium.itAdriano Silvestri