Apulia Cinema

Cine Palium Fest. Il Programma a Palo del Colle


Inizia Oggi a Palo del Colle la prima edizione di Cine Palium Fest. Abbiamo già indicato il calendario previsto per Oggi. Il nuovo festival internazionale si svolge dal 14 al 18 Novembre. 60 Film in proiezione, scelti tra 2500 candidature, sedici titoli in concorso, otto premi. Gemma Lanzo è il Direttore artistico; Giuseppe Fanelli il Project manager, Patrizia Fersurella di Sun Film è la presidente della Giuria.A seguire il Programma annunciato per Mercoledì 15 Novembre:Ore 9:00 = Sala 5: La Mia Vita da Zucchina (Claude Barras; Svizzera/ Francia 2016, 66’).Ore 10:00 = Sala 2 – Conc. Spione D’argento: Psycho Zero (Psy Z Ro; Myanmar 2017, 85’ - O.V. Sottotit. Lingua Inglese).Ore 10:15 = Sala 5: Il Ggg. Il Grande Gigante Gentile (Steven Spielberg; Usa/ Uk/ Canada 2016, 117’).Ore 10:30 = Sala 1 – Cinepalium Film Market. Focus 1: Lavorare ad un Film. Dall’idea alla Distribuzione. Interventi: Cesare Fragnelli (Altre Storie), Patrizia Fersurella (Sun Film Group), Pietro Salerno (FICE). Modera: Luigi Abiusi.Ore 11:40 = Sala 2 – Conc. Spione D’argento: Life (Mohammed Raouf Sebbahi; Marocco 2016, 90’ - O.V. Sottotit. Lingua Inglese)Ore 12:30 = Sala 1 – Cinepalium Film Market: One to One Registi/ Produttori.Ore 15:00 = Sala 3 - Omaggio A Želimir Žilnik = Cinegiornale sulla Gioventù del Villaggio (Jugoslavia 1967, 15' – O. V. sott. It.). - Piccoli Pionieri (Jugoslavia 1968, 18' – O. V. sott. It.). - Disoccupati (Jugoslavia 1968, 13' – O. V. sott. It.). - I Moti di Giugno (Jugoslavia 1969, 10' – O. V. sott. It.). - Film Nero (Jugoslavia 1971, 14' – O. V. sott. It.).Ore 15:00 = Sala 2 – Omaggio a Renato Berta = Smoking No Smoking (Alain Resnais; Francia 1993; 260’).Ore 16:00 = Sala 4 - Omaggio a Malastrada = Alarm!Ore 16:00 = Sala 5 – Rass. Film della Critica = L’altro Volto della Speranza (Aki Kaurismäki; Finlandia 2017, 98’).Ore 16:30 = Sala 1 – Conc. Spione D’argento = Psycho Zero (Psy Z Ro; Myanmar 2017, 85’ – O. V. sott. It.).Ore 16:30 = Sala 3 – Omaggio A Želimir Žilnik = Primi Lavori (Jugoslavia 1969, 87' – O. V. sott. It.).Ore 17:00 = Libera Università Domenico Guaccero (via Roma 11): Il Senso di una Comunità: Immagini Antichi Mestieri di Palo Del Colle.Ore 18:00 = Sala 5 – Rass. Film della Critica = Tutti Vogliono Qualcosa (Richard Linklater; Usa 2016, 116’).Ore 18:05 = Sala 1 – Conc. Spione D’argento = Life (Mohammed Raouf Sebbahi; Marocco 2016, 90’ – O. V. sott. It.).Ore 18:10 = Sala 3 - Omaggio A Želimir Žilnik = Tito tra i Serbi per la seconda volta (Francia/ Jugoslavia 1994, 43' – O. V. sott. It.).Ore 19:45 = Sala 1 – Conc. Filmmakers Inpuglia = Polis Nea (Pierluigi Ferrandini; Italia 2017, 15’). - Parto (Filippo Tolentino; Italia 2017, 5’).Ore 20:30 = Sala 1 – Master Class Želimir Žilnik = Serbistan: Diario di Bordo (Želimir Žilnik; Serbia 2015, 94’ – O. V. sott. It.). Proiezioni e incontri: Sala 1 - Piazza Santa Croce; Sala 2 - Comune - via Umberto I, 56; Sala 3 - Comune - via Umberto I, 56; Sala 4 - Fondazione S. Vincenzo De' Paoli - via Ab. Fornari 27; Sala 5 - Istituto Davanzati Mastromatteo - via Manzoni. Sito www.cinepalium.it