Apulia Cinema

Vento di Soave. Documentario su Brindisi in concorso al Torino Film Festival


Corrado Punzi presenta Domenica 26 Novembre in Anteprima Nazionale a Torino il suo nuovo documentario Vento di Soave (Italia 2017, 75'), in concorso al 35° Torino Film Festival nella sezione “Italiana.Doc”.“Tre storie di opposizione ai giganti industriali di Brindisi: le Centrali della zona industriale brindisina: il petrolchimico Eni e la centrale a carbone Enel di Cerano. Il conflitto tra le narrazioni del progresso e i danni socio sanitari in un territorio a vocazione agricola.”Il 38enne regista e sceneggiatore pugliese è laureato in scienze della comunicazione e dottore di ricerca in filosofia del diritto. Nel 2004 ha coordinato laboratori cinematografici nell'istituto penale minorile di Lecce e ha diretto il film “I nostri volti”. Dopo aver curato la regia del backstage del film Galantuomini di Edoardo Winspeare, nel 2008 ha girato in Burundi il documentario “Petitpays” ed ha diretto il mediometraggio “Dove, i miei occhi”. Ha poi girato altri due documentari: Di chi sei figlio (2009) e Fresia (2013). Questo documentario è stato realizzato con una troupe interamente pugliese: nato da un’idea e dalla collaborazione con il giornalista Stefano Martella, è stato scritto insieme allo sceneggiatore Francesco Lefons, sonorizzato da Gianluigi Gallo e montato da Cristian Sabatelli. Prodotto da Fluid Produzioni di Davide Barletti e dal collettivo cinematografico Muud Film di Cavallino.Adr.S.