Apulia Cinema

Babel Film Festival. Anteprime a Martignano, Nuoro, Udine e Ostana


Domenica 19 Novembre si svolge a Martignano - in vista del prossimo Babel Film Festival di Cagliari - il Premio Italymbas (gioco di parole sardo: “quali lingue?”) riservato alle minoranze linguistiche, in contemporanea con Nuoro, Udine e Ostana per presentare i quattro film in concorso.Con il format “Evò ce Esù / io e te” si costituirà la giuria popolare grika, per esprimere il giudizio sui film selezionati , in rappresentanza delle comunità ladina, sarda, occitana e friulana. Di seguito titoli e registi dei film in proiezione: “28 Dicembre” (Italia 2016, 15' – O. L. Ladino, Sottotit. It.) di Paolo Vinati.“Fizos” (Italia 2016, 11'50'' – O. L. Sardo, Sottotit. It.) di Francesco Pirisi.“Int/ Art - Mansutti & Grimaz” (Italia 2016, 26' – O. L. Friulano, Sottotit. It.) di Dorino Minigutti.“Ostana Viva, Viva Ostana” (Italia 2017, 36' – O. L. Italiano/ Piemontese/ Occitano/ Inglese, Sottotit. It.) di Elisa Nicoli (Nella Foto).Al pubblico sarà consegnata una scheda voto con la quale esprimere il giudizio. Gli esiti saranno trasmessi al Babel Film Festival che unirà i voti espressi a Martignano con quelli delle altre tre comunità coinvolte. L’evento è patrocinato dal Comune di Martignano, e organizzato dalla Cooperativa sociale Open, ente gestore del Parco Turistico Culturale Palmieri, all’interno del lavoro di rete con le comunità di minoranza linguistiche italiane. La quinta edizione del Babel Film Festival si svolgerà poi a Cagliari dal 4 al 9 Dicembre, organizzata dalla Società Umanitaria/ Cineteca Sarda. Ore 19:00. Ingresso gratuito. Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano. Info: Tel. 389.5544424. Sito www.parcopalmieri.it