Apulia Cinema

Sonic Scene a Trani. Il Programma completo del Festival Internazionale del Cinema Musicale


A Trani tutto è pronto per il Festival Internazionale del Cinema Musicale “Sonic Scene”, in calendario a partire da Venerdì 15 Dicembre. Il festival si propone di raccontare differenti scene musicali contemporanee (e del recente passato) e valorizzare il cinema e la musica, come strumenti di conoscenza, per lo scambio di esperienze culturali, tra diversi contesti geografici internazionali. In programma proiezioni e performance live di colonne sonore reinterpretate, Dj set ed iniziative collaterali, in diverse location del centro storico. L'evento si divide in due sezioni: lungometraggi e medio/ corti. Sono diciotto i titoli selezionati. La giuria della sezione “lungometraggi” è composta da Giordano Sangiorgi, Marcello Cormio, Olga Stefanova e Michele Casella; la giuria della sezione “medio/ corti” è composta da Niki Dell’Anno, Andrea Simonetti, Marta Polidoro e Paola Di Gravina. Saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in italiano. Si tratta, nei dettagli di sei lungometraggi e 12 medio corti, con 13 nazioni rappresentate (2 film italiani), due anteprime europee, 14 anteprime italiane e una anteprima regionale.Questo il programma annunciato:Venerdì 15 = Biblioteca G. Bovio, Sala Ronchi (Piazzetta San Francesco 1):ore 17:00 - Proiezioni dei seguenti film e documentari medio/ corti: Turtles (30'); The Weird Garden (10'); Boardwalk Musico (4'); Lute Electric (45').ore 20:00 – Proiezione del documentario lungometraggio Casamance. The Soundtrack of a Journey.ore 22:00 – Proiezione del documentario lungometraggio Beatbox, Boom Bap around the World.ore 23:15 = Live Soundtrack by Juno-22. Sonorizzazione dal vivo del film muto By The Sun's Rays (Usa 1914) di C. Giblyn.ore 24:00 = Dj Set by Super Disco/ Opening Party Bubbles (Piazza Repubblica).Sabato 16 = Bubbles (Piazza Repubblica):ore 17:00 = Kallax Radio Show by Puzzle Radio.Biblioteca G. Bovio, Sala Ronchi (Piazzetta San Francesco 1):ore 18:00 - Proiezioni dei seguenti film e documentari medio/ corti: Florian (30'); More than a Bambershop (19'); Piano Forte (10'); La Guitarra Flamenca (30').ore 20:00 – Proiezione del documentario lungometraggio The New Gipsy Kings. ore 22:00 – Proiezione del documentario lungometraggio Lo Sound Desert (96').ore 23:30 = Live Soundtrack Tears of Sirens. Sonorizzazione dal vivo del film muto Das Cabinet des Dr. Caligari (Polonia 1920) di R. Wiene.Domenica 17 = Biblioteca G. Bovio, Sala Ronchi (Piazzetta San Francesco 1):ore 17:00 - Proiezioni dei seguenti film e documentari medio/ corti: Lass Uns von Liebe Spechen (19'); Inagibile (28'); Soma & Lil (11'); Teitur. Live at the Harbour (28').ore 20:00 – Proiezione del documentario lungometraggio Sotaque Electrico (91').ore 22:00 – Proiezione del documentario lungometraggio Sicily Jass (73').Ore 22:30 – Cerimonia di Premiazione.ore 23:30 = Dj Set by Super Disco/ Closing Party al Caffè degli Artisti (Via Lagalante 36).È un evento culturale di profilo nazionale, per spessore e innovazione, ideato da Beppe “Deckard” Massara e dal regista Lucio de Candia, che ne cura la direzione artistica. Organizzato dalla Associazione culturale Ta.Rock e dall'Assessorato alle culture di Trani.Adr.S.