Apulia Cinema

Speaker and Speaking. Ti Racconto la Radio a Bari. Seminario con Radio Capital e Radio Deejay


A partire da Sabato 10 Marzo a Bari è in calendario una rassegna dedicata alla Radio, con docenti di eccellenza: Andrea Lucatello, giornalista, Mary Cacciola, regista e conduttrice, e Roberto Ciuti, inviato, tutti in forza a Radio Capital, e con Francesco Quarna, responsabile dei contenuti digitali di Radio Deejay.Una iniziativa di formazione, dedicata a universo radiofonico e comunicazione, con tre appuntamenti, durante gli ultimi tre weekend (10, 16, 23) del mese. Un seminario-talk per conoscere: storia, struttura ed evoluzione delle emittenti. Rivolto a: giornalisti iscritti all’ordine, studenti di Scienze della comunicazione, Scienze politiche e Lettere, aspiranti speaker radiofonici e conduttori, lavoratori di media e comunicazione, e coloro che vogliano sviluppare o approfondire le competenze nell’ambito Internet, della scrittura, del parlato e -quindi - delle relazioni.Programma: Sabato 10 Marzo (ore 15:00/ 17:00. Spazio 13, via Col. De Cristoforis 8) = Il web e la radio. Musica, news, social. Con Francesco Quarna. Radio Deejay sul web; nascita, obiettivi, evoluzione. La redazione web di Deejay.it e la relazione con la radio. Focus: La Radio dentro e fuori. News, Musica e Social. Tropical Pizza: selezione della musica e scrittura del programma. La ricerca delle News e la messa in onda. Radio vs Social.Venerdì 16 Marzo (ore 15:00/ 17:00. Spazio 13) = Il Giornale Radio, tra scrittura e radiocronaca. Con Roberto Ciuti. Scrittura radiofonica e differenze con quella televisiva e, soprattutto, quella della carta stampata. Struttura di un giornale radio: scelta servizi e notizie e scaletta. La dizione: è ancora importante seguirne le regole?. Focus: Il Giornalismo radiofonico sportivo. Linguaggio sportivo: servizi e notizie per giornali radio. Radiocronaca di un evento sportivo. Interviste con differenze tra “A tu per tu”, colloquio telefonico, flash interview e scambio di battute in Mixed zone.Venerdì 23 Marzo (ore 15:00/ 17:00. Ex Palazzo Poste, via Nicolai) = Speaker, news e conduzione. I segreti del duo. Con Mary Cacciola e Andrea Lucatello. Radio Capital: nascita, obiettivi, target. I ruoli: giornalista, programmatore musicale, ingranaggi di una macchina musicale e di informazione, che devono incastrarsi alla perfezione. Focus A: Tempi, ruoli e compiti. Il clock: come si gestisce un’ora di trasmissione, tra parlato, musica e pubblicità. La scelta della musica. Chi c’è dietro? - I giornali radio: divisione dei compiti e messa in onda delle news. Focus B: La conduzione di coppia. Il programma “Non c’è Duo senza tè”: dalla scelta degli argomenti alla messa in onda. Cosa è scritto e cosa è improvvisato in onda. La conduzione di coppia, rischi e vantaggi. L’apporto degli ascoltatori. Uso (e abuso) degli sms in onda. Essere in studio senza esserci: gli interventi del direttore Vittorio Zucconi da Washington, attraverso la linea digitale. Gli errori da evitare. Q&A.Il seminario si concluderà – se possibile – con una breve esercitazione su una notizia appena arrivata in radio, con precisazione delle fonti da chiamare prima della messa in onda. Progetto realizzato da Aps Mosquito e Ats Spazio 13, in occasione della "Deejay Ten", in programma Domenica 11 Marzo. Patrocinio di: Comune di Bari, Ordine dei Giornalisti della Puglia, Università Aldo Moro. Con la collaborazione di Balab, WebRadio Uniba ed Experience. Partecipazione gratuita. Pre-iscrizione via email: info@ilsitodimosquito.itAdr.S.