Apulia Cinema

Stefania Rocca e Michele Riondino alla guida dei Festival di Cinema di Otranto e Taranto


Sono stati nominati i nuovi Direttori Artistici dei Festival Offf/Otranto Film Fund Festival in programma a Settembre ad Otranto e Cinzella Festival/ Suoni e Immagini tra i due Mari, che in Agosto 2017 ha avuto la sua prima edizione a Taranto, rispettivamente: Stefania Rocca e Michele Riondino.La scelta dei due attori di acclarata e multiforme professionalità - in grado di affrontare indifferentemente il linguaggio cinematografico, teatrale e televisivo - è un segnale di rilancio dei due festival, tra i nove diversi Festival della Regione, che fanno parte della rete "Apulia Cinefestival Network".Stefania Rocca (Nella Foto), che subentra a Maria Teresa Cavina, ricorda: «Offf di Otranto è riconosciuto da Afic/ Associazione Festival Italiani di Cinema tra i festival più importanti d’Italia; si è proposto come un momento di approfondimento sulle prospettive di mercato delle produzioni audiovisive internazionali, nonché sul ruolo che i Fund e le Film Commission possono svolgere per il finanziamento e la promozione delle opere a livello internazionale, attraverso un osservatorio dedicato alla produzione cinematografica all’interno della Macroregione Adriatico- Ionica e non solo.» L'attore tarantino Michele Riondino ricorda: «La proposta di istituire un premio dedicato alla musica nel cinema, troverà il suo primo vincitore quest’estate, dal 16 al 19 Agosto, in una cornice unica nella sua bellezza, che verrà presto rivelata. Non poteva esserci altro premio possibile a Taranto, data la sua nuova natura di città tutta dedicata alla musica. Dopo Unomaggio Taranto e Medimex le sorprese non finiscono. Stiamo lavorando per portare a Taranto il meglio del cinema e della musica nazionale e internazionale, per dare un chiaro segnale a tutti che la Puglia, d’estate, non è solo Salento. E Taranto non è la città dell’Ilva ma la città dell’arte, della cultura e della bellezza.» Restano ancora invariate le direzioni artistiche delle altre sette manifestazioni del Network: Bif&st (Bari, 21/ 28 Aprile 2018; diretto da Felice Laudadio), Festival del Cinema Europeo (Lecce 8/ 13 Aprile 2019; Alberto La Monica), Festival di Cinema del Reale (Specchia, Luglio; Paolo Pisanelli), Vive le Cinéma/ Festival del Cinema Francese (Acaya, Luglio; Alessandro Valenti, Brizia Minerva e Angelo Laudisa); Registi Fuori dagli Sche(r)mi (Bari e Lecce, varie date; Luigi Abiusi), Imaginaria/ Festival internazionale di Animazione (Conversano, Agosto; Luigi Iovine) e Sa.Fi.Ter./ Film Festival Internazionale di Cortometraggio (itinerante, Luglio; Romeo Conte).Adr.S.