Apulia Cinema

Bif&st. Programma di Domenica


Come per le precedenti edizioni del Bif&st, il Blog Apulia Cinema inserisce in anticipo il calendario del festival giorno per giorno. Per Domenica 22 Aprile è stato annunciato il seguente programma: ore 9:30 = Multicinema Galleria Sala 1: Retrospettiva dedicata al produttore Franco Cristaldi. Proiezione del film Divoorzio all'Italiana di Pietro Germi.ore 11:00 = Teatro Petruzzelli: Pippo Baudo è il protagonista della odierna master class dedicata al suo amico Armando Trovajoli.. Conduce: Enrico Magrelli.ore 13:00 = Circolo Barion: Incontro con attori e autori dei Film in programma. Attesi: Riccardo Scamarcio, Viola prestieri, Cosimo Terlizzi, Leonardo di Costanzo, Diego Olivares.ore 15:00 = Multicinema Galleria Sala 1: Italiafilmfest – replica della proiezione del film Nico, 1988 (Italia/ Belgio 2017, 93'. O. V. Sottotit. It.) di Susanna Nicchiarelli, dedicato a Christa Paffgen, in arte Nico, una delle più grandi icone pop del Novecento.ore 15:30 = Multicinema Galleria Sala 4: Per la sezione Cinema e Scienza – proiezione del film Grizzly Man di Werner Herzog. A seguire: incontro con l'etologo Enrico Alleva.ore 16:00 = Teatro Petruzzelli - Proiezione in Anteprima Mondiale del film Due Piccoli Italiani (Italia/ Islanda 2018, 94'. Nella Foto), di e con di Paolo Sassanelli (Fuori concorso). = Multicinema Galleria Sala 3: Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri, Proiezione del film La Donna Scimmia.  = Multicinema Galleria Sala 6: Italiafilmfest - sezione Opere prime e seconde – replica della proiezione del film L’intrusa (Italia 2017, 92') di Leonardo Di Costanzo.ore 16:15 = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata a Franco Cristaldi: Proiezione del film La Sfida di Francesco Rosi.ore 16:45 = Multicinema Galleria Sala 1 - Retrospettiva dedicata a Marco Ferreri: Proiezione del film “Marco Ferreri, il regista che venne dal Futuro2 di Mario Canale.ore 17.00 = Circolo Barion: Focus dedicato al regista Gianni Amelio e all'attore Renato Carpentieri (vincitori Italiafilmfest). Conduce Franco Montini.ore 17:30 = Palazzo Ex Provincia, Colonnato: Incontro Attività Unicef, con interventi di Chiara Ricci e Giovanna Parrella.ore 18:00 = Teatro Petruzzelli - Proiezione del film Hva vil folk si (What Will People say) O. V. sottotit. It. Cosa dirà la gente. Film di Iram Haq. = Multicinema Galleria Sala 2: Evento Fuorinorma. Proiezione del film Sangue di Pippo Delbono. = Multicinema Galleria Sala 6: Italiafilmfest - sezione Opere prime e seconde – replica della proiezione del film Veleno (Italia 2017, 103') di Diego Olivares.ore 18:30 = Multicinema Galleria Sala 1: Retrospettiva dedicata a Marco Ferreri, Proiezione del film Irriverente Ferreri di Maite Carpio.ore 19:00 = Multicinema Galleria Sala 3: Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri, Proiezione del film Marcia nuziale. = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata a Franco Cristaldi: Proiezione del film L'Uomo di Paglia di Pietro Germi. = Circolo Barion: Incontro su Marco Ferreri. Interventi di Tilde Corsi, Anselma dell'Olio, Nicoletta Ercole, Andéa Ferréol, Serge Toubiana. Conduce jean Gili.ore 19:45 = Multicinema Galleria Sala 1: Per Italia Film Fest proiezione del film La Tenerezza di Gianni Amelio.ore 20:00 = Multicinema Galleria Sala 4: sezione Cinema & musica - Tributo a Luis Bacalov: proiezione del film Il Postino di Michael Radford. = Multicinema Galleria Sala 6: Per Italia Film Fest / Opere prime e seconde in concorso - proiezione del film Il Contagio di Matteo Botrugno, Daniele Coluccini.ore 20:15 = Multicinema Galleria Sala 2: Tributo a Dino Risi: proiezione del film L'Estate di Bruno Cortona. Castiglioncello nell'anno del “Sorpasso” di Gloria De Antoni.ore 21:00 = Teatro Petruzzelli - Consegna dei premi: Miglior Regista a Gianni Amelio; Miglior Attore a Renato Carpentieri (entrambi per il film La Tenerezza); Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence a Pippo Baudo. A seguire: Proiezione del film “Caro Trovaioli” di Linda Tugnoli. In conclusione di serata: Cine-Concerto “Armando Trovaioli. La Musica tra teatro e cinema.ore 21:45 = Multicinema Galleria Sala 3: Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri, Proiezione de l'harem.ore 22:00 = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata al produttore Franco Cristaldi. Proiezione del film I Magliari di Francesco Rosi.Ore 22:30 = Multicinema Galleria Sala 1: Italiafilmfest - Proiezione del film L'Ordine delle Cose di Andrea Segre.  = Multicinema Galleria Sala 1: Italiafilmfest / Opere prime e seconde - Proiezione del film Tito e gli Alieni di Paola Randi.ore 22:45 = Multicinema Galleria Sala 4: Per la sezione Cinema e Scienza – replica della proiezione del film Grizzly Man di Werner Herzog.Continua la Mostra nell'ex Palazzo Ex Provincia, Colonnato (ore 9:00/ 19:00 - lgm. Nazario Sauro): “30 Anni nel Paradiso del Cinema”, a cura di Ninni e Ida Panzera per “La zattera dell'Arte”, dedicata ai 30 anni dall’Oscar del film Nuovo cinema Paradiso. Materiale fotografico, pubblicitario, oggetti di scena, sculture, disegni, bozzetti dei costumi, backstage e documenti. - Continuano nell'Ex Palazzo delle Poste i Laboratori di critica cinematografica, curato da Paolo D’Agostini, e di direzione della fotografia a cura di Luciano Tovoli (dalle ore 15:00 - riservati agli iscritti).PROGRAMMA DI OGGI: QUI - TUTTI I DETTAGLI: Bif&st 2018