Apulia Cinema

Bif&st. Il Programma Completo


Apulia Cinema inserisce in anticipo il calendario del Bif&st, giorno per giorno. Per Mercoledì 25 Aprile è stato annunciato il seguente programma.ore 9:00 = Teatro Petruzzelli: Proiezione Film della Master Class: Il Giovane Favoloso (Nella Foto) di Mario Martone.ore 9:30 = Multicinema Galleria Sala 1: Retrospettiva dedicata al produttore Franco Cristaldi. Proiezione del film Cafè Express di Nanni Loy.ore 11:00 = Multicinema Galleria Sala 3 : Retrospettiva dedicata a Marco Ferreri, Proiezione degli episodi: L'Infedeltà Coniugale (Gli Adulteri, tratto dal film Le Italiane e L'Amore) – Il professore (tratto dal Film Controsesso) e L'Uomo dei cinque Palloni (tratto dal film Oggi, Domani, Dopodomani).ore 11:30 = Teatro Petruzzelli: il regista Mario Martone è il protagonista della odierna master class. Conduce: Enrico Magrelli.ore 13:00 = Circolo Barion: Incontro con attori e autori dei Film in programma. Attesi: il regista Tian Tsering e lo scrittore pugliese Donato Carrisi, in veste di regista del Film La Ragazza della Nebbia, tratto dal suo omonimo romanzo.ore 15:00 = Multicinema Galleria Sala 1: Per Italia Film Fest – replica della proiezione del film Ammore e Malavita dei Manetti Bros.ore 15:30 = Teatro Petruzzelli - Proiezione del film Den 12. Mann (The 12 th Man) di Harald Zwart. = Multicinema Galleria Sala 4: Per la sezione Cinema e Scienza – proiezione del film Into the Inferno (O. V. Sottotit. It.) di Werner Herzog. A seguire: Incontro con il vulcanologo Guido Ventura. = Multicinema Galleria Sala 6: Italiafilmfest - sezione Opere prime e seconde – Replica della proiezione del film La Ragazza nella Nebbia (Nella Foto) di Donato Carrisi.ore 16:00 = Multicinema Galleria Sala 3: Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri, Proiezione del suo film L'Ultima Donna.ore 16:15 = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata a Franco Cristaldi: Proiezione del film Gli Indifferenti di Francesco Maselli.ore 17.00 = Circolo Barion: Focus dedicato all'attrice Anna Bonaiuto; agli scenografi Deniz Gokturk Kobanbay e Ivana Gargiulo; ai produttori Domenico Procacci e Matteo Rovere. Conduce Franco Montini.ore 17:15 = Multicinema Galleria Sala 1: Italiafilmfest – Replica della Proiezione del film Riccardo va all'inferno di Roberta Torre.ore 18:00 = Multicinema Galleria Sala 2: Evento Fuorinorma. Replica della Proiezione del film Sangue di e con Pippo Delbono. = Multicinema Galleria Sala 6: Per la sezione Cinema & Arte, proiezione del film Le Memorie di Giorgio Vasari: Un Artista Toscano di Luca Verdone.ore 18:30 = Teatro Petruzzelli - Proiezione del film Voina Anny (Anna's War - O.V. Sottotit. It.) di Aleksej Fedorchenko.ore 19:00 = Multicinema Galleria Sala 3: Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri. Proiezione del suo film Ciao Maschio.ore 19:00 = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata a Franco Cristaldi: Proiezione del film Sedotta e Abbandonata di Pietro Germi. = Circolo Barion: Incontro su Franco Cristaldi. Interventi di Domenico Procacci e Massimo Cristaldi. Conduce Jean Gili.ore 19:45 = Multicinema Galleria Sala 1: Per Italia Film Fest proiezione del film Smetto Quando Voglio – ad Honorem di Sydney Sibilia.ore 20:00 = Multicinema Galleria Sala 4: Per la sezione Cinema & Arte, proiezione del Film La ragazza con l'Orecchino di perla (Tit. Orig.: The Girl with a Pearl Earring).ore 20:15 = Multicinema Galleria Sala 2 – replica della proiezione del film Barley Fields on the other side of the Mountain (O. V. sottotit. It.) di Tian Tsering.ore 20:30 = Multicinema Galleria Sala 6: Italiafilmfest - sezione Opere prime e seconde in concorso – proiezione del film Hannah di Andrea Pallaoro.ore 21:00 = Teatro Petruzzelli - Consegna dei premi: Miglior Attrice non protagonista a Anna Buonaiuto; Miglior Scenografia a Gokturk Kobanbay e Ivana Gargiulo; Migliori produttori a Domenico Procacci e Matteo Rovere. Federico Fellini Platinum Award for Cinematic Excellence a Mario Martone. A seguire: Proiezione del film La Doileur (O. V. Sottotit. It.) di Emmanuel Finkiel.ore 21:45 = Multicinema Galleria Sala 3 - Retrospettiva dedicata ai film diretti da Marco Ferreri: Proiezione del suo film Chiedo Asilo.ore 22:00 = Multicinema Galleria Sala 5: Retrospettiva dedicata al produttore Franco Cristaldi. Proiezione del film Vaghe Stelle dell'Orsa di Luchino Visconti.ore 22:15 = Multicinema Galleria Sala 2 - Replica della Proiezione del film Fortuna (O. V. sottotit. It.) di Germinal Roaux.ore 22:30 = Multicinema Galleria Sala 1: Italiafilmfest - Proiezione del film Napoli Velata di Ferzan Ozpetek. = Multicinema Galleria Sala 6: Italiafilmfest/ Opere prime e seconde in concorso - Proiezione del film Sicilian Ghost Story di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza.ore 22:45 = Multicinema Galleria Sala 4: Per la sezione Cinema e Scienza – replica della proiezione del film Into the Inferno (O. V. Sottotit. It.) di Werner Herzog.Continua la Mostra nell'ex Palazzo Ex Provincia, Colonnato (ore 9:00/ 19:00 - lgm. Nazario Sauro): “30 Anni nel Paradiso del Cinema”, a cura di Ninni e Ida Panzera per “La zattera dell'Arte”, dedicata ai trenta anni dall’Oscar assegnato al film Nuovo Cinema Paradiso. Materiale fotografico, pubblicitario, oggetti di scena, sculture, disegni, bozzetti dei costumi, backstage e documenti. Continuano nell'Ex Palazzo delle Poste i Laboratori di critica cinematografica, curato da Paolo D’Agostini, e di direzione della fotografia, a cura di Luciano Tovoli (dalle ore 15:00 - riservati agli iscritti).PROGRAMMA di OGGI, MARTEDì: QUI = TUTTI I DETTAGLI: Bif&st 2018