Apulia Cinema

Il Capitano Maria. Sette Milioni di telespettatori per la prima puntata


La nuova fiction Il Capitano Maria di Andrea Porporati, con protagonista Vanessa Incontrada, girata interamente in Puglia, ha fatto registrare ieri sera su "Rai Uno" oltre sette milioni di telespettatori, con uno share del 28.5 per cento, con picchi del 33 per cento e 13 milioni e mezzo di contatti, che hanno seguito la puntata per oltre la metà del tempo.È stata la fiction più vista degli ultimi due mesi ed ha contribuito a far elevare tutti i dati ufficiali di ascolto della giornata. Questa mattina l'Ufficio Stampa della Rai ha reso noti i primi dati diffusi dall'Auditel e relativi in particolare alla prima pauntata della nuova serie Tv. Questo il testo del comunicato: «Splendido risultato per l'esordio della nuova fiction "Il Capitano Maria" che ieri, Lunedì 7 Maggio, ha superato sette milioni di spettatori: sono stati esattamente 7 milioni 32 mila, con uno share del 28.5 coloro che hanno seguito le vicende del nuovo capitano dei Carabinieri, diviso tra famiglia e lotta al crimine. È stata la fiction più vista degli ultimi due mesi, con picchi del 33 di share e oltre 13 milioni e mezzo di contatti, che hanno seguito la puntata oltre la metà del tempo.»Il successo della fiction ha contribuito a far elevare tutti i dati Auditel della giornata. In commento - infatti - si legge: «Importante e solido successo per il Gruppo Rai, che stravince con il 42.60 di share e 11 milioni 50 mila spettatori in prima serata, il 40.45 e 4 milioni 970 mila in seconda serata e il 38.35 e 3 milioni 894 mila nell'intera giornata.» Dal canto suo, l'ufficio stampa di Apulia Film Commission aggiunge: «La Puglia vista da oltre 7 milioni di spettatori. È accaduto ieri sera in prima serata su Rai Uno, con il record di ascolti della fiction Il Capitano Maria. La prima delle quattro puntate previste, infatti, ha conquistato 7.032.000 spettatori pari al 28.5 percento di share. Un successo che vede ancora una volta protagonista la Puglia, sia attraverso il lavoro dei professionisti del comparto audiovisivo impiegati sul set, che le indiscutibili bellezze dei lunghi scelti dalla produzione.» Si tratta della principale opera audiovisiva prodotta in Puglia lo scorso anno, sia per investimento sul territorio, sia per durata della lavorazione. La fiction è interamente girata nella regione: in particolare a Trani, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Bari, Acquaviva delle Fonti, Gravina in Puglia, Polignano a Mare, Monopoli e Castellana Grotte. Da segnalare i ruoli assegnati agli attori Marco Zingaro di Andria e Massimiliano Frateschi di Bari. Ruoli anche per Lia Cellamare, Manuel De Nicolò, Enzo Strippoli. La colonna sonora è costituita da musiche del compositore barese Francesco Cerasi. Le successive puntate saranno trasmesse nei giorni 14, 21 e 22 Maggio. Adriano Silvestri