Apulia Cinema

Focus e Proiezioni a Bari con il Regista Antony Hickling


Il "Bari International Gender Film Festival" ritorna Venerdì 8 Giugno a Bari con un focus su Antony Hickling, con la proiezione di tre lavori del regista (e attore) inglese.Poesia, amore, desiderio, violenza, visioni della cinematografia di Hickling, capace di mescolare linguaggi e culture diverse. Oriente e Occidente, cultura classica e contemporanea, simbolismo religioso e metafore. Oltre a rappresentazioni sessuali esplicite, al confine tra reale e surreale. In calendario la visione di tre i suoi lavori, opere camaleontiche che giocano alla trasformazione, attraversando espressività differenti, tra performance, danza contemporanea, cinema, letteratura. Il tutto fuso in una regia straordinariamente sperimentale. Questo il programma annunciato:ore 19:30 = Introduzione a cura di Cosimo Santoro (The Open Reel).ore 20:00 = Proiezione del corto PD.A seguire = Proiezione del film Little Gay Boy (2013. Nella Foto), unione di tre cortometraggi: L'Annonciation or The Conception of a Little Gay Boy, Little Gay Boy, Christ Is Dead e Holy Thursday/ The Last Supper: «La storia di Jean-Christophe, giovane ragazzo gay, dalla nascita fino all'adolescenza. Nella prima parte è al centro dell'attenzione sua madre, una prostituta. Nella seconda Jean-Christophe, da adolescente, scopre la sua sessualità ed esplora i limiti della sua identità. Nella terza, il protagonista riesce finalmente a trovare il padre che non ha mai conosciuto.»ore 21:30 = Talk condotto da Claudia Attimonelli, che converserà con Hickling del suo cinema e della sua poetica.Ore 22:30 = Proiezione del film Frig (2018), anch'esso diviso in tre parti (Love, Shit and Sperm): «La fine di una storia d'amore. tra danza, poesia e dramma, un'illustrazione di un violento rito di passaggio, volontario o meno, che ci conduce sulla via dello sciamano, una via di liberazione...»Direzione generale e artistica di Tita Tummillo e Miki Gorizia, creatività Jime Ghirlandi, comunicazione Sara Valente. Evento promosso dalla Cooperativa Alice/ Area Arti Espressive, realizzato con il sostegno della Regione Puglia e sostenuto da Apulia Film Commission. Al Cineporto. Ingresso libero. La visione è vietata ai minori di 18 anni. (pad. 180 int. Fiera del Levante, lgm. Starita).