Apulia Cinema

Del Racconto, il Film. Tra tra Bari, Bitonto, Polignano a Mare e Sannicandro di Bari


Oggi è stata presentata la nona edizione del Festival Cinema & Letteratura “Del Racconto, il Film” con in calendario 20 appuntamenti dal 15 Giugno al 27 Luglio, tra Bari, Bitonto, Polignano a Mare, Sannicandro di Bari e nelle carceri di Altamura, Trani e Turi.Il Festival anima piazze e castelli, con presentazioni di libri, proiezioni, incontri con attori, registi e scrittori, testimonianze di uomini e donne che operano nel sociale. Prima tappa a Bari (largo Adua) il 15 Giugno con Dori Ghezzi, che presenterà il racconto “Lui, io, noi” (Einaudi), dedicato a Fabrizio De André. Insieme a lei gli scrittori e sceneggiatori Giordano Meacci e Francesca Serafini. A seguire la proiezione di Fabrizio De André. Principe libero (Nella Foto) di Luca Facchini.Per i successivi eventi, sono attesi: Gianni Amelio, Donatella Finocchiaro, Nic Nocella, Andrea Magnani, Paolo Sassanelli, Alessandro Pondi, Maurizio Lombardi, Simone Spada e Cosimo Terlizzi, Giulio Beranek, Marco Pellegrino. Previste – tra le altre – le proiezioni dei film: Nato a Casal di Principe, Angela, Easy, Due piccoli italiani, Non c’è più religione, Chi m’ha visto, Ci vediamo domani  e Sei mai stata sulla luna, tutti girati in Puglia. Il festival ospiterà anche la proiezione di tre cortometraggi creati dagli studenti: C’era una volta dell’Istituto Volta (Foggia), Sugo dell’Istituto Fornari (Molfetta), Piccole storie di grandi storie dell’Istituto Vitale Giordano (Bitonto). Festival diretto da Giancarlo Visitilli, organizzato dalla cooperativa sociale “I bambini di Truffaut”. Sono intervenuti: Aldo Patruno (Regione), Michele Abbaticchio (Area Metropolitana), Paola Romano e Silvio Maselli (Comune di Bari), Piero Rossi e Giuseppe Giannone, Sindaco di Sannicandro di Bari.