Apulia Cinema

Corti in Opera a Lucera


Dopo che duemila alunni hanno partecipato a Lucera alle proiezioni di Corti in Opera  Young (Premio Scuola ad Amina di Luciano Toriello e  Menzione speciale a Stronger di Antonio Petruccelli), ecco il nuovo Appuntamento con il Festival di cortometraggi “Corti in Opera”, in calendario nei giorni 8 e 9 Giugno al Cineteatro dell’Opera.Il Festival offre conversazioni con gli autori, concerti, degustazioni e – soprattutto - una selezione dei migliori cortometraggi prodotti in Italia tra il 2017 e la prima parte del 2018. I corti proiettati durante la serata di Venerdi 8 - presentata dalla giornalista Tatiana Bellizzi - sono:Casa d’Altri (Italia 2017, 16') di Gianni Amelio: «L'emozionante omaggio del Maestro ai sopravvissuti del terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016, che con grande dignità ed orgoglio cercano di lasciarsi alle spalle il terribile dramma che ha sconvolto le loro vite.»Amina (Italia 2018) di Luciano Toriello: «Assane Diop, talentuoso chitarrista senegalese partito da Dakar per calcare i palchi di tutto il mondo come musicista professionista, giunto fino al Gargano, dove le ragioni del cuore gli chiedono di fermarsi.» Questi – invece – i titoli in visione Sabato 9: Bismillah (Italia 2018, 14') di Alessandro Grande: «La storia della tunisina Samira, che ha 10 anni e vive illegalmente in Italia con suo padre e suo fratello. Una notte si troverà ad affrontare da sola un problema più grande di lei.» - A seguire: conversazione con Silvia Zacchi, assistente alla regia dello stesso corto.Il Dottore dei Pesci (Italia 2017, 16') di Susanna Della Sala: « La storia di Luigi, proprietario di quello che all’apparenza potrebbe sembrare un negozietto di pesci. Un giorno, due produttori televisivi americani scoprono per caso lo strano negozio ed incuriositi dall’attività lo invitano a partecipare a un programma Tv sui Lavori più Strani del Mondo.»La Giornata (Italia 2017, 12') di Pippo Mezzapesa: «Gli ultimi istanti di vita di Paola Clemente, bracciante pugliese di quarantanove anni morta di fatica sotto il sole del 13 luglio 2015. Le voci di donna in viaggio sul pullman che le porta al lavoro nei campi del Sud.» - A seguire: confronto con la sceneggiatrice Antonella Gaeta, che ha scritto il corto insieme al regista Mezzapesa.Moby Dick (Italia 2017, 13') di Nicola Sorcinelli (Nella Foto: la protagonista Kasia Smutniak): «Due viaggi paralleli, quello di Bianca e quello di una giovane donna clandestina, arrivano a sovrapporsi letteralmente, alla ricerca di una salvezza impossibile, a dispetto di un naufragio quasi certo.» Previsto un concerto dei Saraabà (feat. Luca Rossi e Rione Junno), autori della colonna sonora del corto Amina, e degustazione “Capitanata Food&Wine” a cura di Terre e Gusti.Direzione artistica Marco Torinello. Direzione organizzativa Gianni Finizio. Festival realizzato con il sostegno della Regione Puglia e organizzato dal Cineteatro dell’Opera con il patrocinio di Apulia Film Commission, Provincia di Foggia e Comune di Lucera. Dalle ore 20:00. Ingresso libero. Adr.S.