Apulia Cinema

Prima che il Gallo canti. A Taormina Film Fest il documentario su Don Andrea Gallo


Ha avuto inizio la sessantaquattresima edizione del "Taormina Film Fest", con un nutrito programma, fitto di ospiti d’eccellenza, documentari, corti e masterclass. La cerimonia di apertura si è tenuta a Messina, dedicata a Carlo Vanzina, con la proiezione del film Il Cielo in una Stanza. Oggi (ore 18:00 Palazzo dei Congressi) viene proiettato il documentario sociale Prima che il Gallo canti. Il Vangelo secondo Andrea (Italia 2018, 73'. Nella Foto), scritto, sceneggiato e diretto dal regista Cosimo Damiano Damato, originario di Margherita di Savoia.Il regista ha già girato in Puglia il mediometraggio Tu non c'eri ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui: il Premio Mediterrante nel 2009, il Premio Pulcinellamente nel 2010, il Premio Matteo Salvatore nel 2011, il Premio Palmi nel 2014 (Sezione I Sud del Mondo) e, nel 2016, il Premio Roma VideoClip.Il documentario è il testamento spirituale di Don Andrea Gallo, il prete amato da De Andrè e Vasco Rossi. Ha richiesto tre anni di lavorazione con Genova ed i ragazzi della Comunità di San Benedetto al Porto, e con musiche originali di Sergio Cammariere. Don Gallo racconta le canzoni dei cantautori che affrontano temi a lui cari: il bisogno d’amore, gli umili, la strada, la solidarietà, la solitudine...Con interventi di Dario Fo, Francesco Guccini, Stefano Benni, Roberto Vecchioni, Caparezza, Piero Pelù, Erri De Luca, Claudio Bisio, Raf, Gaetano Curreri, Fiorella Mannoia, Patty Pravo, Federico Zampaglione, Vauro Senesi, Dario Vergassola, Paolo Rossi, Maurizio Landini, Moni Ovadia, Don Luigi Ciotti. Sono oltre cinquanta i film presentati al festival, tra cui 14 Anteprime Mondiali, dodici Anteprime Europee e dieci Anteprime Italiane, tra documentari e cortometraggi. Direttori artistici sono Silvia Bizio e Gianvito Casadonte.Adr.S.