Apulia Cinema

Senza Tempo. Concluse le riprese del Documentario sulla Transumanza tra Campania e Puglia


Volgono al termine in provincia di Avellino le riprese del nuovo Documentario Senza Tempo di Giuseppe Valentino.Si chiudono Giovedì 19 Luglio le attività di lavorazione del film sul campo a Montella, dopo un set nel Tavoliere delle Puglie, ai confini con la Basilicata, intorno al bacino artificiale Capacciotti, nelle campagne tra Cerignola e Gaudiano di Lavello.«Due uomini, Felice e Massimo, padre e figlio, allevano mucche podoliche allo stato brado e praticano la transumanza fra la Campania e il Tavoliere delle Puglie. Vivono un’esistenza dura e nomade, lontano dai propri cari. Sono tra gli ultimi ad avere ancora 350 capi, tra coloro che non utilizzano le stalle, ma lasciano gli animali liberi nei pascoli. Assistiamo al tramonto di una pratica, ma anche all’affermarsi di uomini che non vogliono cambiare...» Ricordiamo che Giuseppe Valentino, regista di Cerignola, ha presentato con successo a Bari al "Bif&st" il suo Lungometraggio low-budget Xolo (Italia 2017, 78'. Nella Foto), girato sul Gargano.Il nuovo documentario è una produzione di Alessia Lenoci, per la impresa pugliese "Ferula Film", in collaborazione con Rai Cinema. Ha beneficiato del contributo di 10.440 Euro, nella quinta sessione 2017 del Fondo "Apulia Film Fund" della Regione Puglia.Adr.S.