Apulia Cinema

D'Autore Estate. 33 Programmi di Cinema d'essai in Puglia


Cominciano a prendere corpo le iniziative di proiezioni all'aperto e di programmazione cinematografica d'essai nel periodo estivo in tutta la Puglia.Ciò a seguito del Bando “D'Autore Estate”, pubblicato a suo tempo da Apulia Film Commission al fine di creare una rete di arene cinematografiche di qualità, sparse su tutto il territorio regionale. Gli importi assegnati (Iva esclusa) alle singole strutture - per i progetti ammessi - variano da un minimo di 6460 Euro a un massimo di 16.340 Euro, per complessivi 313mila Euro oltre Iva.Va subito detto che sono stati ammessi 33 diversi progetti, di cui sette relativi a strutture all'aperto già funzionanti, 21 relativi a proiezioni all'aperto o estive effettuate da parte di imprese cinematografiche operanti durante tutto l'anno e cinque relativi a progetti provvisoriamente non finanziati, per esaurimento della copertura finanziaria del bando.Le sale già funzionanti all'aperto sono da nord a sud della regione: Atropina Società (Piccolo Garzia) a Terlizzi; Cinema Galleria (Arena 4 Palme) a Bari; Mediterranea Film (Arena Ariciclotteri) Bari; Cinema Teatro ed Arena Vignola di Savino Vignola (Arena Vignola) a Polignano a Mare; Ibf Società (Arena dei Trulli) ad Alberobello; Ressa Società (Arena Ressa) a Statte e Cooperativa DB/ Don Bosco (Teatini Cinema) a Lecce. Per la programmazione: Guarda: in Copertina. Le nuove programmazioni estive - in aggiunta alle precedenti che risultano già operative - risultano le seguenti, da nord a sud della regione: Nicola Palladino (Cinema Palladino) a San Giovanni Rotondo; Ditta Cicolella Turismo Spettacolo (Parco Città) a Foggia; Parrocchia S.S. Assunta in Cielo (Sala Farina) a Foggia; Cinema Riuniti Cicolella (Multisala Corso) a Cerignola; Settima Arte Società (Multisala “Roma”) ad Andria; Videodrome Società (Cinema Opera) a Barletta; Cinema Teatro Supercinema a Spinazzola; Cinema Abc a Bari; Giuseppe Sicolo (Cinema Splendor) a Bari; Anchecinema Società (Anchecinema) a Bari.E ancora: Omniacine di Giuseppe Castellano (Metropolis Multicine) a Mola di Bari; Fantarca Multicinema (Ex Convento San Benedetto) a Conversano; Associazione Milleluci (Sala Milleluci) a Castellana Grotte; Angelo Acquaviva (Chiostro Comunale) a Putignano; Cinema Management Società (Chiostro del Carmine) a Martina Franca; Ditta Carmelo Grassi (Chiostro Palazzo Comuale) a Ostuni; Arena del Sole Società (Cinema Bellarmino) a Taranto; Orfeo Società (Spiaggetta Club) a Taranto; Cinema Gassman di Salerno Pietro (Auditorium Comunale) a Ceglie Messapica; Becci Antonio (Nuovo Cinema Paradiso) ad Erchie; Kama Società Cooperativa (Cinema Elio) a Calimera.Al momento risultano al di fuori della copertura finanziaria le seguenti strutture, da nord a sud della regione: Cinema “Roma” di Simona Sala (Chiostro Fornari) a Cerignola; Politeama Italia a Bisceglie; “2C” di Castellano Claudio Luigi (Pixel Multicinema) a Santeramo in Colle; Cinema Massimo di Pancosta Massimo (Villa Cleopazzo) a Squinzano; Cinema Aurora di Errico a Botrugno.Il Blog sta contattando tutte le strutture indicate, al fine di ricevere e inserire le nuove programmazioni estive. Va anche aggiunto che in alcune strutture - diverse dalle precedenti - vengono organizzate anche questa estate rassegne con proiezioni periodiche all'aperto (in particolare a Bisceglie, Rutigliano, Massafra, Mottola, Brindisi, Mesagne, San Vito di Taranto, Torricella, Pulsano e anche a Matera). Adriano Silvestri