Apulia Cinema

Il Bene Mio. Pippo Mezzapesa presenta a Venezia il nuovo Film


Il Bene mio (Italia 2018. 95'. Nella Foto), il nuovo film di Pippo Mezzapesa, sarà presentato in Anteprima Mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia (Giornate degli Autori), come evento speciale fuori concorso e arriverà poi nelle sale a Ottobre.Protagonista è Sergio Rubini. Nel cast: Sonya Mellah, Dino Abbrescia, Francesco De Vito, Michele Sinisi, Caterina Valente e con Teresa Saponangelo.«Elia, ultimo abitante di un paese fantasma (chiamato “Provvidenza”), distrutto dal terremoto, vuole a tutti i costi difendere il ricordo di una comunità perduta. Elia diventa custode della memoria di quel borgo, anche per l'incapacità di liberarsi dal ricordo di sua moglie Maria, che - tra quelle pietre - ha perso la vita. ma Elia si troverà di fronte a una scelta...» Mezzapesa ha scritto la sceneggiatura, insieme ad Antonella Gaeta e Massimo De Angelis. Fotografia Giorgio Giannoccaro, montaggio Andrea Facchini, scenografia Michele Modafferi, costumi Sara Fanelli. Musiche originali Gabriele Panico, Franco Eco. Il film è stato girato tra la Puglia e la Campania. In particolare le riprese sono state effettuate tra Agosto e Settembre 2017 a Gravina in Puglia e Poggiorsini con il Titolo provvisorio: Quel Poco che rimane.Lungometraggio prodotto da Cesare Fragnelli. Una produzione Altre Storie con Rai Cinema. Film prodotto con il sostegno della Regione Lazio, e con il contributo di Mibact (200.000 Euro) per riconoscimento interesse culturale, Regione Puglia, Unione Europea e Apulia Film Commission (258.206 euro).Apulia Cinema – che ha seguito l'evolversi del Film sin da Giugno 2016 - ricorda che Pippo Mezzapesa ha in passato diretto un altro lungometraggio: Il Paese delle Spose infelici (2011) e tanti film brevi e documentari, tra cui: Zinanà (2004), Come a Cassano (2006), Pinuccio Lovero. Sogno di una morte di mezza estate (2008), L'Altra Metà (2009), Pinuccio Lovero. Yes I can (2014) e SettanTa (2014). Adriano Silvestri