Apulia Cinema

Festival Imaginaria a Conversano. Il Programma


A Conversano ritorna Imaginaria, Festival dedicato al cinema d'animazione d’autore, con un imponente programma e tanti ospiti internazionali per la 16esima edizione, in calendario da Martedì 21 a Sabato 25 Agosto.Ma già Lunedì 20 Agosto (Special Opening ore 22:00) è pevista una Anteprima nel Complesso di San Benedetto, in Piazzetta Sturzo.Nella serata speciale saranno presentate le novità in programma e saranno aperti i vari spazi dedicati alle proiezioni; sarà inoltre possibile visitare le mostre al primo piano del complesso medievale (“Tre illustratrici in giro per il mondo: Glenda Sburelin, Nicoletta Ceccoli e Barbara Canepa” e la mostra dedicata alla Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura).Insieme al direttore artistico Luigi Iovane, saranno presenti: Aldo Patruno (Regione Puglia), Antonio Parente (Apulia Film Commission), Pasquale Loiacono e Francesco Magistà ( (Sindaco e Assessore del Comune di Conversano). Sul palco anche gli undici piccoli giurati a cui sarà dato il compito di assegnare il premio al miglior cortometraggio della sezione kids.La serata proseguirà con un evento live del gruppo musicale Guappecartò e la performance di live painting a cura di Matthew Watkins. Produzione: Circolo del Cinema Atalante e Apulia Film Commission, con il supporto di: Mibact, Regione Puglia, Comune di Conversano.Questo in sintesi il programma annunciato per l'inera manifestazione:Martedì 21 Agosto = proiezione di Somalia 94. Il caso Ilaria Alpi, alla presenza del regista Marco Giolo.Mercoledì 22 = La Casa Lobo, lungometraggio d’animazionedei video artisti cileni Cristobal León e Joaquín Cociña.Giovedì 23 = Big Fish & Begonia (Nella Foto), realizzato da Xuan Liang e Chun Zhang (Cina).Venerdì 24 = Loving Vincent di Dorota Kobiela e Hugh WelchmanSabato 25 = The Breadwinner di Nora Towney, film tratto dal romanzo di Deborah Ellis (pubblicato in Italia con il titolo Sotto il burqa).La Giuria è composta da Luca Raffaelli, Spela Cadez e Barbara Canepa e avrà il compito di premiare il miglior corto in concorso (Best Animated Short Film) e il miglior corto realizzato dagli allievi delle scuole di cinema d’animazione (Best student animated short film), mentre la Giuria dei Bambini assegnerà il premio “Best animated short film for kids”. Luoghi del festival. Complesso di San Benedetto, Piazzetta Sturzo. Guarda: in Copertina.