Apulia Cinema

Mundi Festival a Sannicandro di Bari


Nei giorni 14, 15 e 16 Settembre si tiene a Sannicandro di Bari il «Mundi Festival», con una serie di eventi di Musica, Arte, Innovazione e Intercultura, che animeranno - dal pomeriggio fino alla tarda notte - la Corte del Castello (Nella Foto): Incontri, Proiezioni, Workshop, Mostre, Food & Drink, Mercato, Dj Set.In particolare il Salone Normanno del castello ospiterà un ciclo di proiezioni cinematografiche, a cura del programma europeo Cined, pensato per esplorare la diversità culturale che contraddistingue e arricchisce l’Europa. Orari e titoli proiezioni: Venerdì ore 18:00 (Rentrée des Classes, Petit Lumiere) – Sabato: ore 11:00 ('O Sangue) 16:30 (L'Intervallo) 21:00 (En Costrucciòn) – Domenica ore 11:00 (Il Bandito delle 11).Si segnalano inoltre alcuni incontri in programma, in collaborazione con la Scuola "Spazio Tempo" di Bari:Venerdì 14 (ore 19:30) = Presentazione e Mostra "Site Specific/ Prism Interiors" - Insieme a Piero Percoco e in occasione dell’uscita del suo primo libro fotografico «Prism Interiors», disegnato dal fotografo americano Jason Fulford ed edito da Skinnerboox.Sabato 15 (ore 17:00) = Workshop sul Rotoscoping - A cura di Luca Daretti: Un laboratorio pratico per esplorare una delle più antiche tecniche del cinema dianimazione, usata sin dagli albori per creare effetti visivi (come i film sperimentali di Melier e i cartoni animati della Disney) ed oggi ancora molto utilizzata anche nei video-clip musicali. È necessario prenotarsi via mail a: scuolaspaziotempo@gmail.comSabato 15 (ore 17:30) = Photosession - Con Giovanni Albore e Piero Percoco: Una serie di Set fotografici ubicati all'interno del castello, con tema “Africa” e che si ispireranno al fotografo africano Malick Sidibé.Eventi tutti a ingresso libero. Apertura: ore 16:00 – Apertura Domenica: ore 11:00.