Apulia Cinema

C'era una volta il West, dal Film al Dipinto. Mostra personale di Pasquale Ino Conserva a Bari


Martedì 18 Settembre inaugura a Bari la mostra «Dal Film al Dipinto». Un momento di riflessione sul grande cinema di Sergio Leone (1929/ 1989), sull’arte, sul sogno. Si tratta di una mostra personale di Pasquale Ino Conserva, allestita dall'artista barese con una serie di oltre venti opere pittoriche su pioppo e disegni a grafite, per ricordare il regista e festeggiare i cinquanta anni dalla uscita nelle sale italiane del Film "C’era una volta il West" (Nella Foto), che avvenne a Natale del 1968.Le opere esposte ricostruiscono - secondo l’immaginario dell’artista e con le sue personali rielaborazioni - le scene-chiave del celebre lungometraggio, primo tassello di una trilogia, che verrà completata dalle pellicole Giù la testa e C’era una volta in America. L’autore si ispira al film, si sofferma sui primi piani e riprende le espressioni più suggestive dei maggiori protagonisti della storia, che ricordano i manifesti cinematografici dell’epoca, e completa la rassegna con un ritratto di Ennio Morricone, autore della colonna sonora dei tre film.. Dopo un percorso nel disegno e nella storia dell’arte, Pasquale Ino Conserva, classe 1942, approfondisce la tecnica all’Accademia di Belle Arti di Bari, dove si laurea con la tesi “Vertiginoso Caravaggio”. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive in Puglia, tra Molfetta, Bari, Noicattaro, Mola di Bari, Monopoli, Martina Franca, Taranto. E ha voluto rendere omaggio al regista perché è un appassionato del genere western. Dichiara: «Ho amato molto questo regista, soprattutto per le sue indiscusse doti narrative; e mi ha entusiasmato fortemente la possibilità di poterlo ricordare attraverso la mia arte.» Apulia Cinema ricorda il grande successo ottenuto dalla prima mostra sull'argomento, organizzata in Agosto 2015, all'interno della Multisala Vignola di Polignano a Mare, con esposizione anche nella annessa Arena Cinematografica. In quella circostanza l'evento fu presentato da Francesco Monteleone, con dotto intervento di Gianni Attolini e qualche curiosità illustrata da Savino Vignola e dal sottoscritto.Oltre all’autore, interverranno al vernissage di Bari: Mauro Paolo Bruno (Regione Puglia), Maurizio Sciarra (Apulia Film Commission), Anton Giulio Mancino (docente universitario di Storia del Cinema), Beppe Sbrocchi (Trani Film Festival). L’incontro sarà moderato da Mimmo Bavaro. Ore 18:00 Mediateca Regionale Pugliese, via Zanardelli 30. Buffet a cura del Casale San Nicola di Bisceglie. Resta aperta fino al 2 Ottobre (orari: Lun Mer Ven ore 9:30/ 14:00; Mar Gio 9:30/ 17:30. Info: Tel. 080.5405685).Adriano Silvestri