Apulia Cinema

Bari International Gender Film Festival. Programma completo


L'evento “Bari International Gender Film Festival” sulle diversità di genere, è in calendario a Bari in varie location con proiezioni, performance, incontri nei giorni dal 24 al 30 Settembre. Questo a seguire è – in sintesi - il programma reso noto:Lunedì 24 = Into Your Mouth/ Tra Bocca e Voce – Performance e video-installazione con corpo e voce: di e con Iula Marzulli e Maria Luisa Capurso (ore 19:30 Prinz Zaum, via Cardassi 93).Martedì 25 = Proiezioni a cura del BIGff (ore 10:30/ 12:30 Università, pal. Chiaia Napolitano, via Crisanzio 42). A seguire: Dialoghi sul Big a cura di Claudia Attimonelli (ore 15:00/ 19:30 Ex pal. Poste, piazza C. Battisti 1). In conclusione di serata: Performance “Tek 018” di e con Sergio Racanati – Performance “A Flower is not a Flower ovvero del Corpo solido” di e con Amalia Franco (ore 20:30 Zona Franka, via Dalmazia 35).Mercoledì 26 = L'Aurora delle Trans cattive di Porpora Marcasciano – Presentazione Libro (ore 19:30 Mixed Lgbti, via Abbrescia 13) – A seguire: “Il Fiore del Mio Genet” di Andrea Cramarossa, con Domenico Piscopo e Federico Gobbi (ore 21;30 Spazio 13, via Col. De Cristoforis 8).Giovedì 27 = Conversazioni Atomiche di e con Francesca Falchi (ore 19:30 Prinz Zaum, via Cardassi 93). - A seguire: Mind our Business – Concerto Free Walink Trio Quartet (ore 21:30 Ciclatera sotto il Mare, via Venezia 16).Venerdì 28 = Proiezioni (tutte in O. V. con sottotit. It. - Attenzione: Vietato ai Minori di Anni 18): ore 16:00 – Anomaly di Leart Rama; Film: Queercore di Yony Leyser (Germania 2017, 83'). A seguire: performance “You...Everything else” di e con Mariella Dibattista e Giovanni Longo. Proiezioni: ore 18:00 – Mirko di Stefano Sbrulli; Le Cose che restano di Giulietta Vacis; Film: Al Berto (Portogallo 2017, 109') di Vicente Alves de O. - ore 20:15 – Performance “Dita di miele” di e con Alessandra Gaeta. A seguire: Proiezioni – Vanilla, in collaborazione con Subhumans Milano Film Festival; Film: Venus (Danimarca 2016, 80'). - A seguire: breve apparizione dell'attrice Isabella Careccia (Guest Artist, abito archivio Luciano Lapadula) – Proiezione: Neptune di Daniel Nolasco – Film: Théo et Hugo dans le meme Bateau (Francia 2016, 97') di Oliver Ducastel & Jaques Martineau. In chiusura di serata: Party – DJ set (Eventi tutti all'AncheCinema, c. Italia 112).Sabato 29 = Proiezioni (tutte in O. V. con sottotit. It. - Attenzione: Vietato ai Minori di Anni 18): ore 10:30 - Film Hearthstone (Danimarca/ Islanda 2016, 129') di Guòmundur Arnar Guòmundsson. - ore 16:00: XY Anatomy of a Boy di Mette Carla Albrechtsen; 16:30 Film Upon the Shadow (Tunisia 2017, 80') di Nada Mezni Hafaiedh; 18:30 – Forget me not; a seguire - Film: Barash (Israele 2016, 85') di Michal Vinik. - ore 20:20 Performance “Today is perfect” di Ezio Schiavulli – A seguire proiezioni: Prison System di Jan Saldat – Happy Happy Baby di Jan Saldat. - Breve apparizione - guest artist Francesco De Nicolo – proiezioni: Moms on Fire di Joanna Rytel – Le cose che restano di Giulietta Vacis – Film: Tinta Bruta (Brasile 2018, 118') di Felipe Matzembacher e Marcio Reolon. In chiusura di serata: Party – DJ set (Eventi tutti all'AncheCinema, c. Italia 112).Domenica 29 = Proiezioni (tutte in O. V. con sottotit. It. - Attenzione: Vietato ai Minori di Anni 18): ore 10:30 – Film: Fassbinder: to ove without demands (Danimarca 2015, 109') di Christian B. Thomsen. Ore 16:00 – proiezioni: Bare Romance di Karel Tuytschaever; Le cose che restano di Giulietta Vacis; Kosova Trans di Albrim Isufi; Skandal di Elton Baxhaku/ Eriona kami; ore 18:00 proiezioni: I hate pink di Margherita Ferri; More Love (Episodi 1 e 2) di Andrea La Bozzetta; La Gabbia di Caterina Ferrari; The incomplete di Jan Soldat; ore 20:00 - proiezioni: Home di More Raca; Film: The Marriage (Kosovo 2017, 98) di Blerta Zeqiri – a seguire: apparizione della cantante Eleonora Magnifico, guest artist. Ore 22:15 proiezione – Xavier di Ricky Mastro – Film: Marvin ou la belle éducation (Francia 2017, 115') di Anne Fontaine. In chiusura di Festival: live performance “Kama” di Marco Malasomma e Jime Ghirlandi. (Eventi tutti all'AncheCinema, c. Italia 112).Evento organizzato dalla Cooperativa AL.i.c.e/ Area Arti Espressive, con il sostegno di Mibact, Siae (Iniziativa «S’Illumina/ Copia privata per i giovani, per la cultura») e Regione Puglia. Direzione: Tita Tummillo e Miki Gorizia, creatività: Jime Ghirlandi, comunicazione: Sara Valente.Adr.S.