Apulia Cinema

Mònde a Monte Sant'Angelo. Gli Eventi in programma


Parte Oggi a Monte Sant'Angelo la edizione “zero” di Mònde/ Festa del Cinema sui Cammini, in calendario fino al 7 Ottobre.Il programma della Serata inaugurale di Giovedì 4 Ottobre è QUI. - Per Venerdì 5 sono annunciati i seguenti Eventi (In caso di maltempo, gli eventi previsti all’esterno si terranno presso l’Auditorium Peppino Prencipe, ex Le Clarisse). :Ore 9:00 - Auditorium P. Prencipe = Matinée di proiezioni di cortometraggi per gli studenti: “La giraffa senza gamba” (13’) di Fausto Romano - “Amina” (30’) di Luciano Toriello - “Promiseland” (26’) di Francesco Colangelo. Interventi di Valeria Solarino, dei registi e dei protagonisti dei film. Ore 15:00 - Basilica San Michele Arcangelo = Partenza del Cammino “Il Sentiero del Pellegrino” percorrendo la Via Micaelica e Francigena. A cura di Monte Sant’Angelo Francigena. Ore 17:00 - Biblioteca C. Angelillis = Masterclass “Materiale d’archivio: che noia... o forse no”. Condotta da Luca Onorati per Istituto Luce Cinecittà. Ore 18:00 - Biblioteca C. Angelillis = Proiezione del film documentario Pritja/ L'Attesa (Italia/ Albania 2015, 60' - NELLA FOTO) di Roland Sejko. A seguire: “Road to Myself” (38’). Il regista Alessandro Piva conversa con Davide Grittani. A seguire: Presentazione del portale interregionale cultroutes.eu (a cura di Puglia Promozione).Ore 20:00 - Basilica San Michele Arcangelo = Passeggiata guidata nel Rione Junno. Ore 21:00 - Chiesa Madonna della Libera – Talk Michele Placido = “Ho camminato fin qui. La mia vita per il cinema”. Michele Placido si racconta a Giovanna Greco. Ore 22:30 - Scalinata Gambadoro = Live set “Stripes of synthetic cloud”. Giuliano Scarola e Fabio Losito. Manifestazione organizzata da Mad/ Memorie Audiovisive della Daunia con la direzione artistica di Luciano Toriello. Produzione Apulia Film Commission; finanziamento Regione Puglia (intervento Apulia Cinefestival Network), insieme a Ente Parco Nazionale del Gargano e Comune di Monte Sant'Angelo. - Programma completo del Festival: QUI.