Apulia Cinema

Festa del Cinema di Roma. La presenza della Puglia


Si tiene a Roma dal 18 Al 28 Ottobre la tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, con la contemporanea fiera “Mia/ Mercato Internazionale dell’Audiovisivo”. Da segnalare - tra le proiezioni annunciate – alcune realizzate in Puglia.Già la preapertura del Festival è affidata al film “In Viaggio con Adele” (Nella Foto) di Alessandro Capitani, girato in Puglia, che sarà proiettato alla Casa del Cinema Mercoledì 17 Ottobre, alle ore 10:00 (riservata alla stampa) e alle ore 21:00 (aperta al pubblico).In programa il lungometraggi “Mamma + Mamma” di Karole di Tommaso, il mediometraggio di animazione “Mani Rosse” di Francesco Filippi e i film brevi “Il Mondiale in Piazza” di Vito Palmieri e “Nessun Dorma” di Paolo Strippoli, entrambi selezionati nella sezione corti di “Alice nella Città”.“Il Mondiale in Piazza” di Vito Palmieri (vincitore di due premi a Settembre a Venezia nella sezione “MigrArti”), interpretato da Malick Sissé, Giulio Beranek e Franco Ferrante è in programma Giovedì 18 ottobre alle 18.30 nella Sala Tim Vision.“Mani Rosse/ Red Hands” di Francesco Filippi sarà presentato come Evento Speciale, Venerdì 19 Ottobre (ore 14:45 Mia Market - l’Hotel Barberini Bristol, e Sabato 20 (ore 14:30 Sala Tim Vision), nella sezione Panorama Italia “Alice nella città”. Prodotto da Sattva Films production and school, con il contributo di Apulia Film Fund della Regione Puglia (25mila euro) e con il sostegno di Apulia Film Commission.Il cortometraggio “Nessun Dorma” del regista pugliese Paolo Strippoli, girato a Luglio 2017 tra Taranto, Palagianello e Castellaneta, con il contributo di 15mila euro (Centro Sperimentale di Cinematografia Production di Roma e Apulia Film Commission), che hanno coprodotto il film breve. Scritto e sceneggiato dallo stesso regista insieme con Giulia Pace, Alessandro Padovani e Milo Tissoni, con protagonisti Pietro Andrea Solombrino, Lorenzo Mario Critelli, Totò Onnis, Salvatore Giufrè, Andrea Fiore, Enrico Francesco Pagliaro, Francesco Pio Valerio, Denis Viani e Matteo Filograna. : «Una città silenziosa. Solo i respiri e alcuni cani che abbaiano conquistano il silenzio. Uomini, donne e bambini, tutti cadono in un sonno perenne. Due giovani boy scouts rifugiati in una chiesa sono gli unici ancora svegli in un mondo dormiente». - La proiezione di si terrà Venerdì 19 Ottobre (ore 18.30 Sala Tim Vision).Il Film “Mamma + Mamma” sarà proiettato nella sezione Panorama Italia di “Alice nella Città” (Sabato 20 Ottobre ore 20:30 Sala Tim Vision). Film a suo tempo presentato con il titolo provvisorio La Bambina Sintetica: «La storia di due giovani donne, Karole e Ali, che si amano e del desiderio di maternità che si fa avanti nelle loro vite.» - Opera prima della giovane regista molisana Karole Di Tommaso, film girato a Luglio 2017 per tre settimane tra Bari e Polignano a Mare (con riprese anche Molise e a Barcellona). Protagoniste Linda Caridi e Maria Roveran. Nel cast: Andrea Tagliaferri, Anna Bellato, Sanjay Kansa Banik, la piccola Alessandra Mola, Paola Mbia e Fabio Giacobbe. Prodotto da Angelo e Matilde Barbagallo per Bìbì Film con Rai Cinema, con il contributo del Mibact e il contributo di Apulia Film Fund della Regione Puglia (134mila euro) e con il sostegno di Apulia Film Commission. Per la realizzazione del film, sono state impiegate 30 unità lavorative pugliesi.Adriano Silvestri