Apulia Cinema

Bif&St 2019. Gli interventi della presentazione alla Stampa


Entriamo nei dettagli del Bif&St (decima edizione) in calendario a Bari dal 27 Aprile al 4 Maggio 2019, così come è stato presentato questa mattina alla Stampa.Michele Emiliano (Presidente Regione) apre i lavori: «Il Bif&st che oggi compie dieci anni, tanti quanto il rinnovato Petruzzelli, rappresenta il futuro della Puglia; è un evento di popolo, porta migliaia di persone, soprattutto i ragazzi, a riflettere attraverso il cinema sul destino dell'umanità. Negli anni ci ha fatto ragionare di ambiente e di migranti, ci ha fatto ragionare sul sud, sulla creatività e sul ruolo della cultura all'interno di un mondo capitalistico, che sembra trasformare in denaro ogni nostro gesto.» Si rivolge poi a Lina Sastri: «Lina tu si bella assai, è una frase comune sia al dialetto napoletano che a quello barese, per dire che lei è parte di noi, è un modo di recitare, di proporsi, di parlare in tv, di riorganizzare anche il discorso, che rappresenta la bellezza e l'altezza della cultura del Sud. Ho l'impressione che il Mezzogiorno, in questo momento, sia necessario all'Italia più che mai, proprio per le sue contraddizioni e per la sua volontà di superarle. Lina è una attrice che rappresenta questa determinazione, non si è piegata mai, ha sempre interpretato ruoli delicati, scomodi, legati al ruolo della donna. Questo suo coraggio rappresenta anche il coraggio di tutte le donne del Sud...» Intenso l'intervento di Lina Sastri: «Le molte manifestazioni artistiche che si tengono a Bari rappresentano il riscatto della nostra terra del sud, che sta avvenendo giorno per giorno...» - dichiara l'attrice, cantante e regista teatrale - vincitrice di tre “David di Donatello” (aveva debuttato al cinema con Pasquale Squitieri ed ha poi lavorato con Nanni Moretti, Giuseppe Bertolucci, Carlo Lizzani, Giuseppe Tornatore, fino agli ultimi film, diretta da John Turturro, Woody Allen e Ferzan Ozpetek). Emozionata, ricorda la partecipazione nel cast dei film La Posta in Gioco (1988, Sergio Nasca) e nella serie tv La Vita Promessa di Ricky Tognazzi (2018, Rai 1). Ma aveva già esordito in tv, diretta da Eduardo De Filippo e poi con Luca De Filippo, Sandro Bolchi, Sergio Corbucci, Stefano Sollima, Pupi Avati. E aveva calcato le scene già prima con lo stesso Eduardo, con Giuseppe Patroni Griffi e Francesco Rosi. Antonio Decaro, Sindaco di Bari, sottolinea l'allargamento dei confini fisici del festival, soprattutto all'interno del rinnovato Teatro Margherita e pone in rilievo i grandi temi, l'intolleranza, la violenza, trattati dal Festival. Ricorda infine i suoi incontri con Ettore Scola, per delineare il Bif&st come un evento per i giovani, che attraversa una intera città.Ha concluso i lavori Loredana Capone (Assessore Regione), che si sofferma sull’importanza della musica in questa edizione del Bif&st: «La musica entra a pieno titolo nel festival, sia con la serata inaugurale affidata a Lina Sastri, sia con la retrospettiva dedicata ai film musicati da Ennio Morricone, che proprio oggi compie 90 anni. Nonostante la crisi crediamo nel cinema, stiamo investendo, a testimonianza di ciò, venti milioni di euro sulla riqualificazione di ben 26 sale cinematografiche della Puglia, per non parlare delle 20 produzioni che in questo momento sono in corso in Puglia e che vedono un "overbooking" di maestranze. Questo vuol dire che la cultura è anche economia e che questo festival aprirà una stagione magnifica, in cui le difficoltà della vita vedono anche il sogno attraverso il cinema»Maurizio Sciarra, Presidente Apulia Film Commission - che ha coordinato i lavori - ringrazia in particolare gli sponsor pubblici e privati e tutti i componenti della Fondazione e della organizzazione, che con il proprio lavoro consentono il funzionamento del Bif&st. Infine l'ideatore e direttore Felice Laudadio (Nella Foto) sottolinea il posto importante conquistato dal Bif&st nel panorama dei festival italiani (viene subito dopo Venezia, Torino e Roma) ed illustra nei dettagli le novità della manifestazione (se ne riferisce a parte). Il Bif&St 2019 presentato Oggi a Bari: Leggi QUI.Adriano Silvestri