Apulia Cinema

Mediateca. Tutte le proiezioni di Febbraio a Bari


La Mediateca Regionale Pugliese rende nota la programmazione prevista per il mese di Febbraio 2019. Questi in sintesi gli eventi annunciati:Venerdì 1° Febbraio = ore 9:30 - Per il Mese della Memoria, l’Istituto tecnologico “Pitagora” visita la mostra “Auschwitz: Campo di sterminio nazista tedesco Konzentrations lager Auschwitz”. Segue la visione del film “Train de vie” di Radu Mihaileanu (1999). La mostra rappresenta le questioni più importanti della storia del campo, la genesi del movimento nazista e il volto di donne, rom, bambini e prigionieri di guerra sovietici. Una scheda presenta la deportazione di cittadini italiani ad Auschwitz.Lunedì 4 = ore 18:00 - Il Club della Canzone d’Autore presenta il documentario di Salvo Manzone: Salvarsi la vita con la musica - omaggio a Claudio Lolli (2002) .Martedì 5 = ore 16:30 - Proiezione del film “Boy A.” di J. Crowley (2009).Mercoledì 6 = ore 16:30 - Cinestorie Live presenta “Alberto Sordi: La storia di un italiano” La storia del nostro paese attraverso gli occhi del grande attore. Inaugurazione della Rassegna. Prima e dopo la proiezione, approfondimento condotto da Guerino Amoruso e Benedetto Gemma, in diretta live su Radio Social web, con la partecipazione del pubblico in sala.Giovedì 7 = ore 18:00 - Per la rassegna “RaraMente: i film come non li hai mai sentiti” in collaborazione con l’Associazione Aid Kartagener Onlus, proiezione del film “La donna scimmia” di Marco Ferreri (1964).Venerdì 8 = ore 9:30 - Istituto tecnico “Pitagora” visita la mostra “Auschwitz”. Segue la visione del film “Train de vie”.Lunedì 11 = ore 9:30 - Per il progetto “Scuole/ Mediateca - diffondiamo la cultura attraverso il cinema” con L’Istituto “E. De Amicis – Laterza” di Bari: proiezione del film “ La vita è bella” di Roberto Benigni (1997).Martedì 12 = ore 16:30 - Cinestorie Live presenta “Alberto Sordi: La storia di un italiano” Prima e dopo la proiezione, approfondimento condotto da Guerino Amoruso e Benedetto Gemma, in diretta live su Radio Social web.Mercoledì 13 = ore 10:30 - Vernissage della Mostra “Elementi” - installazioni di Angelo Perrini e Vincenzo De Sario.Giovedì 14 = ore 18:00 - Per la rassegna “RaraMente: i film come non li hai mai sentiti”, proiezione del film “Il mio piede sinistro” di Jim Sheridan (1989).Martedì 19 = Per Cinema e integrazione linguistica - Cpia Adulti: proiezione del film “Contromano” di Antonio Albanese (2018).Mercoledì 20 = ore 16:30 - Proiezione del film “American Honey” di A. Arnold (2016).Giovedì 21 = ore 18:00 - Per la rassegna “RaraMente: i film come non li hai mai sentiti”, proiezione del film “The most beautiful day – il giorno più bello” di Florian David Fitz (2016).Martedì 26 = ore 16:30 - Cinestorie Live presenta “Alberto Sordi: La storia di un italiano”. Prima e dopo la proiezione, approfondimento condotto da Guerino Amoruso e Benedetto Gemma, in diretta live su Radio Social web.Giovedì 28 = ore 18:00 - Per la rassegna “RaraMente: i film come non li hai mai sentiti”, proiezione del cortometraggio “Uno Sguardo Raro” (vincitore della 4.a edizione del Festival Internazionale di Roma).