Apulia Cinema

Tempo. Il corto di Beppe Sbrocchi in Anteprima a Bari


La proiezione a Bari in Anteprima assoluta del nuovo cortometraggio Tempo, per la regia di Beppe Sbrocchi è annunciata per Giovedì 28 Marzo. Nel film breve gli interpreti sono la artista norvegese Annika Strøhm e gli attori pugliesi Saba Salvemini, Ivana Pantaleo (Nella Foto) e Francesco Tammacco.Una storia raccontata attraverso parole, passi e lancette di un orologio, liberamente ispirata al racconto “Il tempo e le parole” di Sergio D'Angelo, viene presentato con il sottotitolo “Su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere” (Ludwig Wittegenstein).«Due persone si incontrano in un bar e confrontano le proprie condizioni di vita, che appaiono tanto simili. Si scambiano poche parole e si trovano di fronte al lato d’ombra delle proprie scelte. Un eccesso di comunicazione può portare al massimo dell’incomprensione. E l’uso del tempo: un tempo spesso subìto, imposto: dal lavoro, dalle convenzioni, dalle abitudini. La posta in gioco è allora il tempo scelto, il Tempo per sé...». Come a suo tempo comunicato da Apulia Cinema, le riprese sono terminate il 30 Settembre 2018. Sono avvenute a Bari all'interno del pub birreria Birrbante e nell'albergo Nicolaus Hotel, con un cast tecnico composto tutto da maestranze pugliesi. Beppe Sbrocchi, oltre che regista, è anche maestro di musica ed è da venti anni Direttore artistico del “Trani Film Festival”. Ha all'attivo numerosi lavori, tra cui: Tirana Sky (2008) in cui racconta il suo punto di vista sul tema del volo. Ha girato nel 2012 il documentario La Sesta Corda, dedicato al musicista Mauro Giuliani, con il compianto attore barlettano Manrico Gammarota. Nel 2016 ha realizzato un documentario dedicato al tour della Ensemble “Cappella Musicale Santa Teresa dei Maschi” di Bari e nel 2017 ha curato la mostra «Lo sguardo di Pasolini con gli occhi di Notarangelo verso Matera 2019». Lo short film è una produzione esecutiva dell’Associazione Trani Film Festival, sostenuto da "N & B Natural is Better", con il patrocinio della Associazione Italiana Formatori. Proiezione alle ore 20:30. Cineporto (Pad. 180, int. Fiera del Levante, lgm. Starita).Adriano Silvestri