Apulia Cinema

Domenico Procacci festeggia a Giovinazzo i 30 anni della Fandango


 Domenico Procacci festeggia Domenica 5 Maggio il trentennale della fondazione della casa di produzione Fandango S.p.A. di Roma, con due appuntamenti a Giovinazzo. Il Produttore, nato a Santo Spirito 59 anni fa, e da sempre legato alla Città (a partire dal periodo scolastico, al Liceo Classico M. Spinelli), parteciperà alle ore 19:30 in piazza dell’Aeronautica ad un talk show, moderato da Daniela Mazzacane, al quale parteciperanno, con Oscar Iarussi, per Apulia Film Commission: Simonetta Dellomonaco, Antonio Parente e Cristina Piscitelli. Seguirà la proiezione del film “Il Passato è una terra straniera” di Daniele Vicari, tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore barese Gianrico Carofiglio, girato interamente in Puglia e prodotto dalla Fandango.  Va ricordato che Domenico Procacci si è aggiudicato numerosi riconoscimenti, tra cui quattro David di Donatello come Miglior produttore per L'ultimo Bacio (2001) – Respiro (2003) – Gomorra (2009) e Diaz (2013); a cui si sommano sei Nastri d'Argento come Miglior produttore (2002 e 2008 - per il complesso delle produzioni dell'anno; 2003 per L'Imbalsamatore, Ricordati di me e Velocità massima; 2011 per Habemus Papam; 2012 per Diaz; 2014 per Smetto quando voglio). Inoltre due Ciak d'oro come Miglior produttore per L'Imbalsamatore, Ricordati di me e Velocità massima (2003) e Diaz (2012).  Il nome della società è ispirato all'omonimo film di Kevin Reynolds con Kevin Costner. L'azienda si è occupata - in questo lungo periodo di tempo - di produzione e distribuzione cinematografica, di attività di casa editrice e casa discografica, ma anche di web tv, radio web, gestione di caffè letterari e di sale cinematografiche. L’evento è realizzato nell’ambito delle iniziative programmate per la Maratona delle Cattedrali, da Puglia Marathon Asd, con il patrocinio di Apulia Film Commission.  Adr.S.