Apulia Cinema

America Noir. Rassegna cinematografica a Bisceglie


 La Rassegna America Noir a Bisceglie presenta anche a Maggio il cinema noir americano degli Anni '40 con quattro capolavori in versione originale (sottotitolata) e integrale, senza i tagli di censura. Le proiezioni saranno precedute dalla visione di altrettanti cortometraggi introdotti dallo sceneggiatore Davide Potente in compagnia dei rispettivi autori. La rassegna si svolge ogni Martedì secondo il seguente calendario. 7 Maggio = Gaslight (1944. Nella Foto) di George Cukor, distribuito in Italia nel 1946 con il titolo Angoscia. Remake di una omonima pellicola del 1940, valse l’Oscar nel 1945 come miglior attrice protagonista a Ingrid Bergman e per la miglior scenografia a Cedric Gibbons e William Ferrari. Proiezione preceduta dal corto Il riparatore di Santi (2014)di Luciano Parravicini. 14 Maggio = The Stranger (1946) di Orson Welles, distribuito in Italia con il titolo Lo Straniero, poco amato dallo stesso Welles per le ingerenze della produzione nelle scelte artistiche di sceneggiatura e regia e per i pesanti tagli di montaggio. Proiezione preceduta dal corto Blasé (2015) di Enrico Acciani. 21 Maggio = Detour (1946) di Edgar G. Ulmer, ritenuto il B-movie più famoso del mondo, una produzione a bassissimo budget divenuta un film di culto del genere, amato dalla critica e da grandi cineasti, tra cui Martin Scorsese. Proiezione preceduta dal corto Atlas (2017) di Gioele Rana. 28 Maggio = The Spiral Staircase (1946) di Robert Siodmak, il cui titolo italiano è La Scala a chiocciola, prodotto dalla RKO e tratto dal romanzo “Some must watch” di Ethel Lina White (1933). Proiezione preceduta dal corto Pugni (2015) di Giovanni Botticella. Inizio proiezioni: ore 20.30. Cineclub Canudo, via Cardinale Dell’Olio (2° piano). Ingresso riservato ai soci (costo tessera: 5 euro). Abbonamento ai 4 film della rassegna 5 euro. Info: Tel. 340.6131760. Sito www.palazzotupputi.it