Apulia Cinema

Apulia Horror International Film Festival/ Ahiff tra Lecce e Gallipoli


Un nuovo Festival di Cinema viene annunciato da Facebook in Salento: si chiama “Apulia Horror International Film Festival/ Ahiff”. La prima edizione è dedicata al cinema horror italiano di Mario Bava, Lucio Fulci e Dario Argento e avrà luogo il 5 e 6 Giugno a Lecce (Cineporto) e poi a Gallipoli dal 7 al 9 Giugno (Galleria Due Mari, Castello e il Teatro Italia).L'idea è nasce “Dalla necessità di dare adeguato risalto ad un genere cinematografico che ha attraversato la storia del cinema con alti e bassi, sottovalutazioni e ritorni di fiamma, da parte del pubblico e della critica, e che - negli ultimi anni - sta riscoprendo una forte attrazione trasversale del pubblico nelle sale. Il Festival è aperto anche al genere thriller.”Apulia Cinema riassume così il programma: a Lecce Mercoledì 5 previsti interventi di Roberto Silvestri e Mariuccia Ciotta (presentazione libro “Bambole perverse. Le rivoluzionarie che sconvolsero Hollywood” e proiezione clip video. NELLA FOTO) e la visione di corti horror/ thriller in concorso. Poi Giovedì 6 interventi di Davide Di Giorgio sulla figura di Mario Bava, con proiezione del suo film "I tre volti della paura" (1963). A seguire: “Onirica” di Luca Canale Brucculeri, presente in sala.In calendario a Gallipoli Venerdì 7 la inaugurazione con saluti istituzionali e interventi dei direttori artistici Andrea Cavalera e Francesco Corchia. Il Concerto bandistico di Taviano eseguirà temi di film horror-thriller. Conduce Maria Ausilia Maglione. Nel Teatro Italia in serata proiezione del film “Rabbia furiosa. Er Canaro” di Sergio Stivaletti, presente in sala.Sabato 8 celebrazione dei 25 anni del periodico Nocturno, con Davide Pulici e Massimiliano Martiradonna. Replica del del film “Onirica” e proiezione dei corti in concorso. A seguire visione dei film: "Me and the devil" di Dario Almerighi - “Come una crisalide” di Luigi Pastore e - a fine serata - proiezione dei corti finalisti. Domenica 9 giugno proiezione di quattro puntate della web serie “Prepararsi alla morte”. Interviene il regista Luigi Pastore. A seguire: proiezione dei film: “McBetter” di Mattia De Pascali e “Il Cubo” di Vincenzo Natali. Infine proiezione dei corti vincitori e assegnazione premi: della Critica, al Miglior Cortometraggio e Dams Unisalento. Interventi di Davide Pulici, Luigi Pastore, Sergio Stivaletti. Nella Galleria dei Due Mari sarà disponibile un info point, l'ufficio stampa, una sala per un Contest di body painting; la Mostra “La bottega del Cinema” di Mario Scarlino, stand con dipinti, disegni, locandine. Composizione Giurie - Cortometraggi: Andrea Cavalera, Francesco Corchia, Luigi Pastore. Critica: Roberto Silvestri, Davide Pulici, Mariuccia Ciotta. Dams Unisalento, composta da dieci studenti. Iniziativa di Girasud Film, realizzata da Apulia Film Commission, finanziata da Regione Puglia, patrocinata da UniSalento e Dams Unisalento, Provincia di Lecce, Comuni di Gallipoli, Andria, Cisternino, Locorotondo, Melissano e Peschici. Città Metropolitana di Bari, Provincie Bat e Taranto.Adr.S.