Apulia Cinema

Mònde. La Festa del Cinema sui Cammini a Monte Sant'Angelo


 La Festa del Cinema sui Cammini “Mònde” avvia la preparazione della seconda edizione. Presentato a Monte Sant'Angelo il bando di partecipazione e le attività di Gargano Doc/ Scuola del documentario sui Cammini e gli Itinerari Culturali. La Scuola si rivolge a giovani videomaker (ma anche ad appassionati camminatori e viaggiatori) ed è ideata e organizzata da Mad/ Memorie Audiovisive della Daunia. Le attività formative sono affidate a professionisti e autori di Istituto Luce Cinecittà. In calendario nei giorni 11/14 Luglio presso l’ex Caserma Sansone della Foresta Umbra ed in location varie del Parco Nazionale del Gargano. Cinque i moduli formativi in programma: Regia del documentario a cura di Roland Sejko; Montaggio del documentario a cura di Luca Onorati; Produzione del documentario a cura di Maura Cosenza; Ricerca, accesso ed uso del materiale di repertorio e dell’Archivio storico Luce-Cinecittà, a cura di Cristiano Migliorelli; Costruttori di Cammini in collaborazione con “Monte Sant’Angelo Francigena”. Le iniziative sono state illustrate dal direttore artistico Luciano Toriello, e da Antonio Parente e Giovanni Dello Iacovo, rispettivamente direttore e membro del Consiglio d'Amministrazione di Apulia Film Commission. Una produzione Apulia Film Commission con finanziamento di Regione Puglia, Ente Parco Nazionale del Gargano e Comune di Monte Sant’Angelo. Il termine ultimo per potersi candidare è fissato alle ore 12.00 del 6 Luglio 2019. On line il Bando: QUI.