Apulia Cinema

Documentari su Lavoro e Industria. Concorso Roberto Gavioli e Premio Farco Group


 Si sono aperte le iscrizioni al Concorso Roberto Gavioli, dedicato al cinema documentario sui temi del lavoro e dell'industria ed al Premio Farco Group sulla cultura della sicurezza per l'uomo, l''impresa e l'ambiente. Il Concorso, intitolato al noto regista e produttore Roberto Gavioli (1926/2007. Nella Foto), è giunto alla dodicesima edizione, ha come finalità: far conoscere e valorizzare le forme attuali del documentario cinematografico e televisivo italiano dedicato all’industria e al lavoro; osservare e indagare le trasformazioni del lavoro nello scenario attuale e nelle loro molteplici manifestazioni; promuovere il valore della sicurezza e il diritto alla salute nei luoghi di lavoro, sanciti dalla Costituzione Italiana. Il concorso è rivolto a filmmaker, amatoriali e professionisti, senza limiti di età. Ogni concorrente può partecipare con un solo documentario, realizzato in data successiva al 1° Gennaio 2015. Premi: al primo classificato del “Premio Roberto Gavioli” andrà un riconoscimento in denaro di € 500. Al primo classificato “Premio Farco Group” andrà un premio in denaro di € 500.  Evento organizzato dalla fondazione Musil/ Museo dell'industria e del lavoro “Eugenio Battisti” di Brescia, riservato ai film che sappiano raccontare la multiforme realtà del lavoro contemporaneo, le sue trasformazioni e I comportamenti, collettivi e individuali, che esse innescano. Concorso in collaborazione con: Fondazione Luigi Micheletti, Università Cattolica del Sacro Cuore, Cineteca di Bologna, Albatros Film, Farco Group, Banca Santa Giulia e con l’adesione dell’Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane.  Iscrizione gratuita. Occorre compilare una scheda e restituirla entro il 26 Luglio 2019. . La scheda di iscrizione (firmata), una sinossi del video (cinque righe circa) e il curriculum del regista dovranno essere inviati tramite email a: concorsogavioli@musilbrescia.it. - Il film deve essere inviato mediante la seguente modalità: link protetto Vimeo (non WeTransfer o servizi temporanei; il link deve restare attivo almeno fino al 15 novembre 2019), indicando url e password all’indirizzo: concorsogavioli@musilbrescia.it  Le attività di selezione si svolgeranno tra Agosto e Settembre 2019. La pertinenza dei filmati è a insindacabile giudizio della Giuria, composta da: Luca Bigazzi, Gian Piero Brunetta (presidente), René Capovin (segretario), Nino Dolfo, Ruggero Eugeni, Gian Luca Farinelli, Giacomo Gatti, Alessandro Lombardo, Franco Piavoli, Pier Paolo Poggio, Sergio Toffetti, Flavio Vida, Rocco Vitale. La premiazione avrà luogo nel mese di Novembre 2019. Sito www.musilbrescia.it