Apulia Cinema

Chiù Festival a Terlizzi. Programma dal 22 Agosto


Inizia Giovedì 22 Agosto a Terlizzi il "Chiù Festival": per quattro giorni ospita il meglio dell'illustrazione nazionale. Tanti eventi per la quinta edizione, tra proiezioni, incontri con gli artisti, workshop, mostre, presentazioni, drawing show, concerti e spettacoli teatrali, in dialogo costante tra le diverse arti.Si segnala in particolare Venerdì 23 Agosto la proiezione del capolavoro giapponese Mirai (NELLA FOTO) di Mamoru Hosoda, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2018 (sezione Quinzaine des Réalisateurs), candidato come Miglior Film di Animazione ai Premi Oscar del 2019. La nomination di Mirai è stata la prima in assoluto per un film d'animazione giapponese non prodotto dallo Studio Ghibli. Inoltre prevista la visione del cortometraggio La Nostra Storia di Lorenzo Latrofa, con direzione artistica di Massimiliano Di Lauro, animazioni di Giovanni Braggio e Adolfo Di Molfetta. Racchiude due storie identiche, ambientate in due periodi diversi. Due viaggi diversi raccontati uno con immagini e l'altro con parole. Le prime raccontano un viaggio dei giorni nostri, dall’Africa all’Italia; la voce narrante racconta, invece, quello di un uomo costretto a scappare subito dopo la Seconda Guerra Mondiale. Si segnalano le mostre: Testi Manifesti di Marco Petrucci; Paperworld di Maurizio Santucci e Elisa Cerri; e Nel mio giardino il mondo di di Irene Penazzi.I live e gli eventi serali chiudono le giornate di festival intrecciando segni e linguaggi.Il programma di Giovedì 22 = Presentazione Libro Nel giardino il mio mondo di e con Irene Penazzi; Mostra: Patrizia Mastrapasqua; Live Music: Grecale - Machweo.Venerdì 23 = Presentazione Libro Umberto di Holdenaccio; Mostra: Chiara Spinelli; Presentazione Libro Ago Capitano timido di Giulia Franchi con illustrazioni di Massimiliano Di Lauro. Presentazione e Proiezione Cortometraggio La nostra storia di Lorenzo Latrofa; a seguire: proiezione Mirai di Mamoru Hosoda. Sabato 24 = Presentazione Libri: Jane di Ninamasina e Basquiat - about life di Gabriele Benefico e Fabrizio Liuzzi; Mostre: Ninamasina e Nadia Gelsonmina. Teatro: Ho deciso di parlare - con Riccardo Lanzarone, Michele Cipriani e Paola Di Mitri; musiche di Fabio Gesmundo, Claudia Cuccovillo e Roberta Lamaddalena; disegni dal vivo di Chris Derek, Nadia Gelsomina e Ninamasina.Domenica 25 = Presentazione Libro Post Pink con Fumettibrutti; Mostre: Post Pink/ sezione Fumettibrutti e Roberta Joy Mucci. Live Music: Petricor - concerto disegnato da Roberta Joy Mucci e Elephantides - concerto disegnato da Fumettibrutti I Workshop annunciati si intitolano: Chiù Fumetto per Tutti (a cura di Kaufman Scritture Creative, con Giuseppe Palumbo e Sebastiano Vilella); Sabotage Workshop Iniziatico alla Guerrilla Semiologica (a cura di Cheap street poster art, realizzato da Giorgia Lancellotti); Stampa Serigrafica su Tessuto (a cura di Zebù Label); Tunnel Book, dall'Ideazione alla Realizzazione di un Libro Tridimensionale (a cura Studio Bomboland).I Laboratori kids (Tutti i giorni dalle ore 18:00) riguardano: Viaggio in Giardino a cura di Irene Penazzi; Le Bestorie a cura di Chiara Spinelli; Un foglio più un timbro a cura di Mammachilegge; Sogno Esploro Danzo a cura di boa Onda e Qua Libò.Inizio eventi: ore 20:00. Mat/ Laboratorio Urbano di Terlizzi. Direzione artistica: Fabio Gesmundo. Festival organizzato da Collettivo Zebù in collaborazione con Mammachilegge! e Kaufman Scritture Creative.Adr.S.