Apulia Cinema

Mònde a Monte Sant’Angelo. Festa del Cinema sui Cammini


 Tutto è pronto per la seconda edizione di “Mònde/ Festa del Cinema sui Cammini”, che si tiene dal 10 al 13 Ottobre a Monte Sant’Angelo, con direttore artistico Luciano Toriello. Quattro giornate dedicate al tema del viaggio, in tutte le sue sfumature ed accezioni, con proiezioni, escursioni, camminate, scuola del documentario, itinerari, masterclass, matinée, incontri, mostre, concerti e spettacoli. Sarà possibile visitare i due siti Unesco: il Santuario di San Michele Arcangelo e le faggete vetuste della Foresta Umbra, oltre alla Abbazia di Santa Maria di Pulsano, con visita guidata agli Eremi, e del Rione Junno. Questo il programma per la giornata inaugurale di Giovedì 10: (ore 16:00 Biblioteca C. Angelillis) = Apertura ufficiale e l’inaugurazione Mostra fotografica di Pino Maiorano, curatore degli allestimenti di “Mònde” 2019. Ore 20:30 (Auditorium P. Principe) - I contenuti speciali de “La Legge” di Jules Dassin, film girato nel 1958 sul Gargano, in collaborazione con l’Istituto Luce, con la proiezione di “Lascia stare i santi” di Gianfranco Pannone, “Butterfly” alla presenza del regista Casey Kauffmann, “Dafne” di Federico Bondi e “Anjia” alla presenza del regista Roland Sejko. A seguire: Concerto di Ambrogio Sparagna, Maestro concertatore del Festival La Notte della Taranta dal 2004 al 2006, fondatore e direttore dell’Orchestra Popolare Italiana di Roma. Iniziativa della Regione Puglia prodotta da Apulia Film Commission con il contributo di Ente Parco Nazionale del Gargano e Comune di Monte Sant’Angelo. Organizzatore è Mad/ Memorie Audiovisive della Daunia. Evento realizzato in collaborazione con Ass. Monte Sant’Angelo Francigena e Istituto Luce Cinecittà, e con patrocinio Associazione Europea delle Vie Francigene.Il programma completo: QUI. Adriano Silvestri