Apulia Cinema

Bari Brasil Film Festival. Proiezioni a Matera


Le proiezioni per la quarta edizione del Bari Brasil Film Fest presentano una cinematografia rarissima da trovare nelle sale, in partnership con i festival brasiliani di Parigi e Milano. Direttrice artistica è Vanessa Mastrocessario Silva (presidente dell’associazione Abaporu). Il festival si trasferisce a Matera al Cinema Il Piccolo. Questo il programma annunciato da “Apulia Cinema”:Sabato 19 ottobre alle 20.30 = Proiezione Film «O Beijo no asfalto» (Brasile 2018, 98’) di Murilo Benício. Cast: Fernanda Montenegro, Lázaro Ramos, Débora Falabella, Augusto Madeira, Otávio Müller, Luiza Tiso, Amir Hadad, Stênio Garcia, Raquel Fabri, Marcelo Flores e Arlindo Lopes. Film in cui il teatro incontra il cinema. Basato sull’omonima opera di Nelson Rodrigues: “Arandir, un giovane impiegato di banca appena sposato, soccorre un uomo investito da un autobus. L’uomo, morente, esprime l’ultimo desiderio che cambierà per sempre la vita di Arandir.” - Iintroduzione di Ivan Moliterni.Domenica 20, alle ore 18.30 = Proiezione Film «Los Silencios» (Brasile/ Colombia/ Francia 2018, 89’) di Beatriz Seigner – cast: Marleyda Soto, Enrique Diaz, Maria Paula Tabares Peña, Adolfo Savilvino. Versione originale in spagnolo e portoghese. “Per fuggire dal conflitto armato colombiano Nuria e Fabio, insieme alla madre Amparo, arrivano su una piccola isola nel mezzo dell’Amazzonia, al confine tra Brasile, Colombia e Perù. Del padre si sono perse le tracce. Mentre la madre tratta con la scuola elementare locale, con avvocati e funzionari per trovare una sistemazione e un lavoro, il marito misteriosamente riappare nella loro nuova casa.” - Introduzione di Paride Leporace.Alle ore 20.30 = Proiezione Film «Alguma Coisa Assim» (Something like That - Brasile/ Germania 2017, 80’. Nella Foto) di Esmir Filho e Mariana Bastos. Cast: Caroline Abras, André Antunes, Clemens Schick, Juliane Elting e Knut Berger. “La storia di Caio e Mari, due giovani adulti la cui relazione va oltre qualsiasi definizione. Il loro rapporto attraversa un periodo di 10 anni, in diversi momenti in cui i loro desideri divergono ed il loro legame è messo a dura prova. Il film è stato sviluppato a partire dall’omonimo cortometraggio, premiato alla 45° Settimana della critica del Festival de Cannes del 2006 ed è realizzato con gli stessi attori di allora. - Introduzione di Salvatore Verde. Evento presentato da Associazione culturale Abaporu, con il patrocinio di Comune di Bari, Città Metropolitana di Bari, Comune di Matera, Fondazione Matera Basilicata 2019, Ambasciata del Brasile a Roma, Apulia Film Commission e Lucana Film Commission e con la collaborazione dell’Agis Puglia e Basilicata. Info e prenotazione biglietti: Cinema Il Piccolo (via XX Settembre, Tel. 0835.330541). Intervista a Esmir Filho: Leggi QUI.Adriano Silvestri