Apulia Cinema

Foggia Film Festival. Tutti i Premiati


 Si è conclusa la nona edizione del “Foggia Film Festival”, con una cerimonia presentata a Foggia dall’attrice e doppiatrice Marit Nissen, presidente delle giurie, e dall’attore Gianmarco Saurino.  Miglior lungometraggio in concorso è risultato il film La Partita di Francesco Carnesecchi, prodotto da Andrette Lo Conte per Freak Factory. Ecco la motivazione: «Per aver saputo fare di una finale di calcio giovanile - con maturità tecnica e drammaturgica - specchio e metafora del degrado etico e morale di quell’umanità periferica del “mondo di mezzo” capitolino ma non solo, ormai privata anche della speranza di un possibile riscatto. A ridosso del Grande raccordo anulare, il miraggio di chi ha talento e sete di gloria rimane l’eco di una radiocronaca dallo stadio Olimpico, così vicino quanto assurdamente lontano. È così che decidere amleticamente se segnare o no quel rigore decisivo, anche nel campionato della vita, equivale ad un rito iniziatico, una perdita dell’innocenza che assurge a simbolo di un’umiliante resa,non solo personale ma generazionale. »  Menzione speciale per il film Catharsys, regia di Yassine Marco Marroccu, prodotto da Nouralhaq Ayatoallah e Said Aboukir.  Miglior documentario in concorso L’Uomo degli Alberi, regia di Andrea Trivero. Prodotto da Pacefuturo onlus. Miglior corto Walter Treppiedi, regia di Elena Bouryka. Prodotto da Bartleby Film.  Premi Student Film Fest – sezione High School Award - Miglior Cortometraggio in concorso: Cristallo, regia del Collettivo Studenti Cinelab 19, Liceo Classico M. Minghetti di Bologna (Tutor: Girolamo Macina). Sezione University Award - Miglior Cortometraggio in concorso Il Francesco di Palermo, regia di Antonio Turco, prodotto da Centro Sperimentale di Cinematografia (Sede Abruzzo). Riconoscimenti anche per gli ospiti: Premio alla carriera “Eccellenze del Cinema” a Pupi Avati e Premio speciale conferito a Gianmarco Saurino, per l’interpretazione in Che Dio ci Aiuti, di Francesco Vicario. Sono stati proiettati 88 titoli, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi, opere prime, seconde e inedite, nazionali e internazionali. Anteprime, tendenze artistiche emergenti, eventi speciali, incontri e dibattiti con attori, registi, sceneggiatori e operatori dello spettacolo. Foggia Film Festival è sostenuto, promosso e co-organizzato da ‘La Bottega dell’Attore’ e Assessorato Cultura.  Adr. S.