Apulia Cinema

Film e Autori pugliesi in rassegna a Corigliano d'Otranto


 Una nuova rassegna di film e di autori pugliesi, dal titolo “Viaggi In Puglia” è annunciata al Castello Volante di Corigliano d'Otranto nei giorni da Oggi fino al 5 Dicembre. Questo il programma reso noto: Lunedì 2 Dicembre = Incontro con il regista Edoardo Winspeare e l’attrice Celeste Casciaro; a seguire: proiezione del film In Grazia di Dio (Italia 2014, 131'. NELLA FOTO) di Edoardo Winspeare. Una famiglia è costretta a chiudere la propria fabbrica a causa di ingenti debiti e così i componenti si dividono per prendere ognuno la loro strada: tra i figli, un fratello cambia paese assieme ai genitori, una delle due sorelle insegue le proprie aspirazioni di attrice e l'altra, per non essere schiacciata dalla sventura finanziaria, comincia a lavorare la terra. Martedì 3 Dicembre = Presentazione a cura di OfficinaVisioni; a seguire: proiezione del film Il Bene Mio (Italia 2018, 95') di Pippo Mezzapesa. La storia dell’ultimo abitante di Provvidenza, paese distrutto da un terremoto, che rifiuta di adeguarsi al resto della comunità che invece, trasferendosi a "Nuova Provvidenza", ha preferito dimenticare. Per Elia, il suo paese vive ancora e, grazie all'aiuto di un suo vecchio amico cerca di tenerne vivo il ricordo. Mercoledì 4 Dicembre = Incontro con il regista Davide Barletti; a seguire: proiezione del film La Guerra dei Cafoni (Italia 2016, 103') di Davide Barletti e Lorenzo Conte. La lotta tra due bande di adolescenti in un'immaginaria località del Sud Italia mostra la disparità sociale e il conflitto di classe tra ricchi e poveri. Tratto dal'omonimo romanzo di Carlo D'Amicis. Giovedì 5 Dicembre = Incontro con il regista Paolo Pisanelli. A seguire: proiezione del film Buongiorno Taranto (Italia 2014, 85') di Paolo Pisanelli. Tensioni e passioni di una città immersa in una nuvola di smog, una città intossicata ad un livello insostenibile. Aria, terra e acqua sono avvelenati dall’inquinamento industriale, all’ombra del più grande stabilimento siderurgico d’Europa. Rassegna cinematografica promossa da Unione Europea / Regione Puglia / Fondo per lo Sviluppo e la Coesione / Apulia Film Commission / Comune di Corigliano d’Otranto. In collaborazione con Il Castello Volante / Core a Core. Inizio di ciascuna serata alle ore 19:30. Ingresso libero.