Apulia Cinema

Accadde Oggi. Esce nel 1950 il Film girato ad Alberobello: Donne senza nome


 La rubrica «Accadde Oggi» di Apulia Cinema si concentra sul giorno 23 Marzo 1950, data di uscita nelle sale del film drammatico - in bianco e nero - Donne senza nome. Le Indesiderabili (vietato ai minori di 16 anni), con regia e soggetto dell'ungherese Géza von Radvànyi, fratello dello scrittore Sándor Márai. Racconta vicende (vere), accadute nel Gennaio 1947. Numerose donne, reperite in Italia senza documenti, e che provengono da vari paesi dell'Europa, sono raccolte nel campo di internamento «Casa Rossa» di Alberobello. Arrivano alla stazione delle Ferrovie Sud Est un centinaio di profughe, qui trasferite, alcune con neonati e bambini. Sono partite da Fossoli, presso Modena, dove erano state concentrate, a seguito di rastrellamenti. Rimarranno per molti mesi in Puglia e poi continueranno la loro avventura a Farfa Sabina. Protagonisti del film di livello internazionale: Simone Simon, Vivi Gioi, Irasema Dilian, Gino Cervi, Valentina Cortese; Mario Ferrari; Umberto Spadaro, Françoise Rosay. Nel cast: Eva Breuer, Gina Falckenberg, Carletto Sposito, Anna Maria Alegiani, Claudio Ermelli, Nada Fiorelli, Nyta Dover e l'attore leccese Nando Tarbelani. Debutta l'attrice fiorentina Liliana Tellini e torna a recitare in Puglia l'attore Amedeo Trilli. Il Film viene girato in esterni nel 1949 nel vero campo di internamento, esistente a breve distanza da Alberobello, collocato nella scuola agraria «Gigante», e in interni negli studi di Cinecittà. Prodotto da Navona film. Sceneggiatura di Corrado Alvaro e Liana Ferri; fotografia: Gábor Pogány; montaggio: René Le Hénaff; musiche: Roman Vlad; scenografia: Mario Garbuglia e Dario Cecchi. Il film avrà circolazione in molti Paesi europei, e anche negli Usa e in Brasile, e sarà poi presentato nella sezione «Questi Fantasmi 2» alla 66.ma Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nel 2009. Adriano Silvestri