Apulia Cinema

Pianificazione Costiera a Bari. Video Formativo del Progetto Triton


 È disponibile online il secondo video formativo del progetto Triton, dal titolo «Coastal Planning in Bari» (8'58''). Lo rende noto Arti Puglia. Presenta al pubblico internazionale la riqualificazione della zona costiera di Bari, nei quartieri di San Girolamo e Fesca. L’intervento del waterfront realizzato a Nord della città è stato selezionato come caso pilota nell'ambito del progetto Triton, perché rappresenta un esempio di pianificazione costiera.  La riqualificazione ha interessato 1,7 Km del lungomare e ha riabilitato gli spazi pubblici di due quartieri di Bari. L’intervento fa parte di una strategia più ampia, che mira a riqualificare tutti i 42 Km di costa del Comune, con l’obiettivo di collegare la linea costiera da Sud a Nord e di promuovere un nuovo rapporto con il mare.  Il video contiene interviste a Giuseppe Galasso, Assessore lavori pubblici e Giuseppe Tomasicchio, professore Ingegneria costiera Università Salento. Le riprese sono state realizzate durante un workshop internazionale e una visita di studio che hanno avuto luogo lo scorso autunno. Il progetto mira a sviluppare un modello integrato di gestione costiera tra la Puglia e la Grecia occidentale, al fine di elaborare strumenti di supporto decisionale per la protezione delle coste e ridurre le conseguenze dell’erosione costiera, dovuta a cause naturali (venti tempestosi, onde alte e forti correnti) e cause provocate dall’uomo (espansione urbanistica, sviluppo turistico e infrastrutture). È finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014/2020. Triton è acronimo di “Development of management tools and directives for immediate protection of biodiversity in coastal areas affected by sea erosion and establishment of appropriate environmental control systems”. Adr.S.