IL PETTIROSSO

UFFICI POSTALI NEGANO LE BANCONOTE IN TAGLI DA 500 E 200 EURO A PROPRI CORRENTISTI…


 
  “Una direttiva (non scritta, ma categorica) che riguarda tutti gli uffici postali: i tagli da 200 e da 500 Euro possono essere versati dai correntisti o dai cittadini che si recano in posta per pagare le bollette, ma non devono in alcun modo (e sottolineo IN ALCUN MODO)  ritornare nelle mani dei cittadini, sia che prelevino agli ATM esterni che agli sportelli delle agenzie.  
Sì, avete letto bene. È praticamente fatto divieto ai cassieri di erogare a chi preleva i propri soldi dal proprio libretto, dal proprio conto corrente o dalla propria carta Postepay tagli da 200 e da 500 Euro.” [fonte]  E bene , stamattina sono stata in posta ed è quello che è successo davvero a una persona allo  sportello. Questa persona ha gentilmente chiesto se poteva avere la somma richiesta in tagli da 500 euro e la cassiera li ha risposto con un NO  secco, dicendo che stano ritirando da mercato le banconote da 500 è da 200 euro. Alla domanda “perché?” non ha dato una risposta convincente  tirando in ballo l’esportazione illegale di denaro.Ho cercato in rete un qualche informazione a riguardo ma non ho trovato altro che notizie risalenti ancora del anno scorso che dicono che :” la Banca d’Italia ha emanato un provvedimento, datato aprile del 2013, che è entrato in vigore il 1 gennaio di quest’anno per schedare chi usa banconote di grosso taglio”.E che :"la banconota da 500 euro è un taglio di cui la gente comune di solito non ha bisogno, tanto più che nella maggior parte dei casi i pagamenti più grossi non si fanno in contanti". 
 Dunque le banconote da 500 euro e 200 euro, mano a mano che vengono ritirate non saranno più distribuite.Poi tocherà a quelle da 100 euro... Che peccato!
E io che volevo fare la raccolta!