ITALIA ABBANDONATA

CASTELLO E TONNARA BORDONARO


Il Castello Bordonaro
Oggi voglio parlarvi del Castello Bordonaro e della sua Tonnara: -.La tonnara nasce alla fine del XIV sec, è un castello con annesso maffaraggio, proprietari sono dei baroni, che possiedono anche la tonnara Florio e quella di Mondello.Nel XV sec., fu costruita
La Torre, così la borgata Vergine Maria entra nel circuito difensivo delle coste siciliane, la tonnara funzionerà fino agli inizi degli anni cinquanta, poiché i tonni cambiano rotta e tutte le tonnare della zona sono dismesse.Il Castello Bordonaro, è trasformato in scuola elementare fino all'anno scolastico 1959/60, dopo rimarrà inutilizzato fino al 1963, sarà Luchino Visconti a utilizzarlo come location durante le riprese cinematografiche del Gattopardo. Per poterlo utilizzare il regista l'ha fatto restaurare e mettere in sicurezza, alcuni balconi avevano i marmi di ardesia rotti. Finita questa breve pausa
d'utilizzo, il castello è abbandonato alle intemperie e ai piccoli vandali, ma finalmente nel 2006 tra le proteste degli abitanti di Vergine Maria diventato luogo di ritrovo serale, con il nome di "Kursaal Tonnara", ora anche Bed & Breakfast.Gli abitanti ancora oggi non accettano questa presenza e intanto il monumento storico e le muciare della tonnara sono ridot
te così.