ITALIA ABBANDONATA

IDROVORA PESCARINA...


  L’Idrovora della Pescarina venne costruita tra il 1856 e il 1858 dall’Istituto S. Spirito, su progetto dell’ingegner Sleghel, per rimpiazzare una precedente chiavica  d’inizio ’800 che serviva a derivare l’acqua del Po di Goro . Allo stabilimento confluivano le acque dello scolo delle “campagne”, che venivano immesse nel "Po Morto" di Goro per sfociare in mare attraverso una chiusa settecentesca interrata nel 1960. L’edificio è formato da tre corpi: le due ali laterali a due piani ed il corpo centrale ad un solo grande vano. L’ala sinistra fu costruita come abitazione in un secondo tempo e presenta finestre rettangolari, diversamente da quelle originali che terminano con arco a tutto sesto. Il tetto è a due falde nel corpo centrale, che ospita la sala macchine, e a padiglione nelle due ali laterali. I muri esterni sono in pietra a vista. Peccato che l’edificio non è aperto a pubblico.[fonte testo win.liceoariosto.it]